Sancta Sedes

Il calendario delle celebrazioni di Papa Francesco di Settembre e Ottobre

Rese note le celebrazioni liturgiche che Papa Francesco presiederà nei mesi di settembre e ottobre. Sinodo, canonizzazioni e viaggi in Sicilia e Paesi Baltici

Il Sinodo dei vescovi, le canonizzazioni tra cui Paolo VI e mons. Romero e un viaggio internazionale: sono tre degli appuntamenti più importanti che attendono Papa Francesco nei mesi di settembre e ottobre.

Papa FrancescoPapa Francesco

Visita pastorale a Palermo

Il calendario delle celebrazioni liturgiche presiedute dal Pontefice, reso noto oggi da mons. Guido Marini, si aprirà sabato 15 settembre con la Visita pastorale a Palermo, in occasione del XXV anniversario del martirio del beato don Giuseppe Puglisi. Una giornata intensa in cui il Papa incontrerà i fedeli, il clero locale e i giovani, e che inizierà alle 6.30 del mattino per concludersi intorno alle 19 col rientro all’aeroporto di Ciampino.

Viaggio nei paesi Baltici

Sabato 22 settembre invece Francesco partirà per i Paesi Baltici: sarà il suo venticinquesimo Viaggio Apostolico. Tre le tappe previste fino al 25 settembre, a Vilnius, Riga e Tallin rispettivamente in Lituania, Lettonia ed Estonia.

Il Sinodo dedicato ai giovani

Il mese di ottobre invece sarà incentrato sullo svolgimento della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema:“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. I lavori si apriranno il 3 ottobre con la Santa Messa in Piazza San Pietro, alle ore 10 e si concluderanno il 28 ottobre.




Sette canonizzazioni

Il 14 ottobre invece in Piazza San Pietro, alle 10.15 Papa Francesco presiederà la Santa Messa per la Canonizzazione dei Beati Paolo VI, Oscar Arnulfo Romero Galdámez, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano, Maria Caterina Kasper, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù e Nunzio Sulprizio.

Fonte www.vaticannews.va

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025