Dopo Filoni, Sandri e Nichols, un altro porporato si appresta ad affrontare un rischioso viaggio tra i rifugiati dell’Iraq. La visita del cardinale Angelo Scola in Iraq è stata annunciata ieri dallo stesso arcivescovo di Milano durante il consueto incontro con i cresimandi della diocesi ambrosiana.
La missione in Medio Oriente del cardinale Scola durerà complessivamente dal 16 al 20 giugno, e si aprirà in Libano con la sua partecipazione al Sinodo dei vescovi locali sulla famiglia e sulla presenza dei cristiani nel paese e in tutto il Medio Oriente.
In seguito, il 19 giugno, Scola si recherà in Iraq, visitando i campi profughi di Erbil, in favore dei quali domenica scorsa è partita una raccolta straordinaria di fondi da parte della Caritas Ambrosiana.
Secondo quanto riferito dall’arcivescovo di Milano ai microfoni di Radio Vaticana, la visita è stata sollecitata dagli amici patriarchi Béchara Raï, dei maroniti, e Louis Raphael Sako, dei caldei.
“Loro mi hanno invitato caldamente: soprattutto in Iraq, sentono molto il bisogno che la nostra solidarietà si esprima anche in gesti tangibili”, nello spirito di “uno scambio di comunione tra le Chiese”, ha dichiarato Scola.
Le persecuzioni dei cristiani in Medio Oriente, ha proseguito il porporato, sono un po’ come “un pugno nello stomaco e una provocazione nobile, a noi cristiani europei, a essere più seri nella testimonianza”, per poter vivere un “martirio della pazienza”, distinto dal “martirio del sangue” vissuto dai fratelli orientali.
Soffermandosi sulla raccolta fondi della Caritas, il cardinale ha ricordato che “la verità della comunione si vede anche nel riconoscimento del grande principio della Dottrina sociale, della destinazione universale dei beni”.
Se il bisogno dei nostri fratelli delle chiese orientali “non ci muove a rinunciare a qualcosa, non soltanto del superfluo, ma anche del necessario per aiutarli, vuol dire che la nostra comunione è ancora troppo una parola”, ha poi concluso Scola.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Zenit
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…