Res Publica et Societas

Il coronavirus continua a spaventare l’Europa (e l’Italia). Boom di contagi in Francia, 4700 in un solo giorno

La Francia registra un altro record di contagi da coronavirus dai tempi del lockdown con un boom di 4.771 nuovi casi in 24 ore. Cifre che tornano a spaventare.




Ma il Paese non richiude, i danni economici sarebbero troppi, assicura Emmanuel Macron, confidando a Paris Match quello che tutti i leader pensano, nonostante l’impennata di infezioni che sta tornando a investire l’Europa: le economie mondiali non reggerebbero un secondo lockdown.

l capo dell’Eliseo non esclude a priori nuovi provvedimenti per contrastare la seconda ondata dell’epidemia, ma pensa piuttosto a “confinamenti mirati”, nelle zone dove il Covid-19 dovesse riaffacciarsi con più prepotenza, per evitare “di essere di nuovo travolti” dallo tsunami sanitario. Macron dice di comprendere l’ansia dei cittadini di fronte all’aumento dei contagi e alle incertezze sul futuro, soprattutto in vista della riapertura delle scuole il primo settembre, “ma il rischio zero non esiste nella società – avverte -: bisogna rispondere a questa ansia senza cadere nella dottrina del rischio zero”.

Il coronavirus continua a spaventare l'EuropaIl coronavirus continua a spaventare l'Europa
Il coronavirus continua a spaventare l’Europa

Con una media di 26mila nuovi contagi al giorno, l’Europa conta il 17% dei casi mondiali, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Oms che invita di nuovo a non abbassare la guardia, con un appello rivolto ora soprattutto ai giovani: “Diffondete il divertimento, non il virus. Proteggete i vostri genitori e i vostri nonni”, ha ribadito Hans Kluge, dell’ufficio per l’Europa dell’Organizzazione.

La Germania, ad esempio, tra i Paesi che hanno gestito meglio la pandemia durante i primi mesi, ha registrato oggi 1.707 nuovi casi di infezione, il livello più alto da aprile, complici i rientri dalle vacanze e le riunioni familiari o tra amici, ha ammonito il Robert Koch Institute. E come in Italia, anche il rientro in classe di milioni di ragazzi – con i rischi connessi per intere famiglie e i dubbi sulla gestione di eventuali quarantene che ostacolerebbero la ripresa del lavoro dei genitori – sta suscitando preoccupazione in diversi Paesi europei e nel resto del mondo.

PUOI LEGGERE ANCHE:

In Spagna, che anche giovedì conta oltre 3.300 nuovi contagi e altri 16 morti, famiglie e opposizione criticano il governo socialista perché a poco più di due settimane dall’inizio delle lezioni non esiste ancora un piano per l’istruzione in sicurezza: una riunione con le comunità locali e gli operatori del settore è prevista solo per il 27 agosto.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025