Preghiera all’Immacolata dello Spirito Santo (Fonte da opinion.premiumtimesng.com/Pixabay - Friedrich_Mueller_)
“La salvezza del mondo ebbe inizio per mezzo di Maria e per mezzo di Maria dovrà avere anche il suo compimento. Nella prima venuta di Gesù, Maria quasi non compare. Gli uomini, non ancora abbastanza istruiti e illuminati sulla persona di Gesù, avrebbero corso il pericolo di allontanarsi dalla verità con un attaccamento troppo forte e troppo grossolano a lei, a causa del meraviglioso fascino canferitole da Dio (…).
Nella seconda venuta di Gesù, invece, Maria sarà conosciuta, sarà rivelata dallo Spirito Santo allo scopo di far conoscere, amare e servire Gesù per mezzo di lei. Lo Spirito Santo non avrà più motivo di nasconderla, come durante la sua vita e dopo la prima evangelizzazione. Infatti, negli ultimi tempi, Dio desidera rivelare e manifestare Maria, suo capolavoro (…) perché è il mezzo sicuro, la via diritta e immacolata per andare a Gesù e trovarlo in pienezza; per mezzo suo arrivano a possederlo i grandi santi chiamati a risplendere in santità.
«Chi trova Maria trova la vita, cioè Gesù che è via, verità e vita. Non la si trova, però, senza cercarla, non la si può cercare senza conoscerla, perché non si cerca e non si desidera ciò che non si conosce. Bisogna dunque che Maria sia più conosciuta che mai, per la conoscenza e la gloria della Trinità. Maria deve risplendere più che mai in questi ultimi tempi, in misericordia, potenza e grazia. In misericordia, per ricondurre e accogliere amorosamente i peccatori e i lontani che si convertiranno e ritorneranno alla Chiesa. In potenza, contro i nemici di Dio, in grazia per animare e sostenere i valorosi soldati e i fedeli servi di Gesù, zelanti nella diffusione del regno (…).
(continua dopo il video)
Per iscriverti gratuitamente al canale You Tube della redazione
: https://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche
Dio vuole che la sua santa Madre sia più conosciuta, più amata, più onorata. E questo avverrà sicuramente se con la grazia e la luce dello Spirito Santo i suoi devoti si impegneranno nella pratica interiore e perfetta di questa devozione (la consacrazione). Allora vedranno chiaramente per quanto lo permette la fede, questa bella stella del mare e sotto la sua guida giungeranno in porto malgrado le tempeste e i pirati.
Conosceranno la grandezza di questa Regina, si dedicheranno interamente al suo servizio come figli schiavi d’amore. Potranno sperimentare le sue dolcezze e la sua bontà materna, l’ameranno teneramente come figli di predilezione. Conosceranno allora la misericordia di cui ella è colma, la necessità del suo soccorso, ricorreranno in ogni cosa a lei come a loro avvocata e mediatrice presso Gesù. Essi sperimenteranno che Maria è la via più facile, più sicura, più breve, più perfetta per raggiungere Gesù. Si offriranno a lei anima e corpo senza alcuna riserva, per essere totalmente di Gesù”. (TVD cfr. 47 159).
Ecco il programma, le promesse e la gioia che derivano dalla Consacrazione a Maria, così come lei stessa l’ha chiesta in tutte le apparizioni più importanti della storia.
Preghiera allo Spirito Santo: O Spirito Santo, pianta innaffia e coltiva nell’anima nostra l’amabile Maria, vero albero di vita, perché cresca, fiorisca e porti frutti di vita in abbondanza. O Spirito Santo, donaci una grande devozione e un filiale amore a Maria, tua divina Sposa; un totale abbandono al suo Cuore materno e un continuo ricorso alla sua misericordia. Affinché in Lei, vivente in noi, Tu possa formare nell’anima nostra Gesù Cristo, vivo e vero, nella sua grandezza e potenza, fino alla pienezza della sua perfezione. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…