Categorie: Sancta Sedes

Il grazie dei fedeli a Francesco: le sue parole sono semplici e vere

Il grazie dei fedeli a Francesco: le sue parole sono semplici e vereIl grazie dei fedeli a Francesco: le sue parole sono semplici e vereTanti i messaggi di auguri che sono arrivati da tutto il mondo a Papa Francesco per i due anni di Pontificato. Ascoltiamo le voci di alcuni fedeli, presenti ieri in Piazza San Pietro all’udienza generale. Le ha raccolte Elvira Ragosta per la Radio Vaticana:

R. – Facciamo un grande augurio a Papa Francesco per questo anniversario. Il suo messaggio è quello di essere con la gente e per la gente. Le sue parole sono semplici, comprensibili da tutti, e il suo agire è proprio uguale alle parole. Molto spesso noi assistiamo a persone che dicono una cosa e ne fanno un’altra: lui, con la sua vita, sta testimoniando ciò che predica.

R. – Che il suo stile di povertà possa veramente raggiungere tutti e quello che ha detto all’udienza generale sui bambini diventi veramente qualcosa di concreto in tutto il mondo: che i bambini siano al primo posto in tutte le società moderne.

R. – Cosa possiamo augurargli … Un pontificato prospero, sereno come quello che – credo – ha vissuto fino ad oggi. Lunga vita a questo Pontefice meraviglioso!

D. – C’è qualcosa che, in questi due anni, l’ha colpita e che porta nel cuore?
R. – La grande umanità, la sensibilità e il fatto di essere un grande comunicatore e di sapere coinvolgere le folle, soprattutto i giovani.

D. – Lei da dove viene?
R. – Vengo da Novara, Piemonte.

D. – Cosa vuole augurare a Papa Francesco per i suoi due anni di Pontificato?
R. – Gli auguri sono per il lavoro che ha saputo svolgere e la scossa che ha saputo dare; gli auguriamo tantissimi anni come questi proseguendo nel suo stile.

D. – Che cosa vi piace di più di Papa Francesco?
R. – La sua apertura al mondo.

(Bambini) – Auguri Papa Francesco!

[box]Il Vangelo della tenerezza
Due anni con Papa Francesco. Ripercorriamo insieme questi ultimi intensi 24 mesi con le immagini del Centro Televisivo Vaticano.[/box]

A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025