San Paolo recita la litania della dura vita degli apostoli: tribolati, sconvolti, perseguitati, colpiti…, la più grande che si possa raccontare, di uomini capaci di dare tutto per la missione. I seguaci di Gesù, riconsocono di essere creature fragili, su cui opera in maniera misteriosa la forza dello Spirito: “noi abbiamo un tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi”. Il Signore sceglie ciò che in apparenza è informe per modellarlo secondo il suo disegno di Amore.
Il discepolo è chiamato a lasciarsi “plasmare”, per mostrare agli uomini non il suo volto, ma quello di Dio. Tutto ciò si scontra con le “pretese” umane di arrivare nei posti più alti “usando” l’appartenenza a Cristo. La madre di Giacomo, e di Giovanni, pretende per i figli giorni di gloria. Gesù risponde che non c’è posto per la gloria in questo mondo; c’è solo il calice della passione da bere fino all’ultimo sorso. Dice san Giovanni Crisostomo: “osservate, come Gesù li esorti e li trattenga… Infatti Giacomo, dopo la Pentecoste, tale sarà il suo fervore che, dimentico di ogni interesse terreno, perverrà a una virtù così alta, da essere ritenuto maturo di ricevere subito il martirio”. Noi a quale gloria aspiriamo aderendo a Cristo? Quella dei nostri interessi! Oppure alla gloria che passa dalla passione per arrivare alla Resurrezione? a cura di don Salvatore Lazzara
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…