Medjugorje

Il Miracolo di Andrea: il giovane che a Medjugorje ha potuto abbandonare la sedia a rotelle

Il miracolo di Andrea, il giovane miracolato a Medjugorje

Andrea De Luca a Medjugorje ha potuto abbandonare la sedia a rotelle…

Ecco la sua storia:

Andrea De Luca, giovane di Castellammare di Stabia, ha raccontato di quando all’età di tredici anni, fu colpito dal morbo di Perthes. Una malattia rara che porta allo sfaldamento della testa del femore e dell’anca, causando dolori insopportabili, la paralisi e il ‘crollo’ della spina dorsale.
Il ragazzo, disperato, nel 2014 decide di partire per Medjugorje con la speranza di guarire. Andrea nonostante la sua giovane età, 16 anni, si affida totalmente alla fede. Secondo quanto riportato dallo stesso Andrea ai microfoni di TG 5, mentre si trovava sotto la statua della Madonna è stato colpito da due raggi di luce e ha sentito una voce che gli sussurrava per tre volte: “adesso sei mio apostolo, cammina e porta luce”. Al ritorno, il ragazzo non utilizzata più i diversi supporti per camminare e nemmeno la carrozzina ed era completamente guarito dal morbo di Perthes.
Ha raccontato durante la presentazione del libro “Raggi di Luce”, di Paolo Brosio «Ero affetto da tre anni da questa malattia ed ero stanco per i dolori che dovevo sopportare – ha proseguito Andrea – Poi, a Medjugorje, ho potuto abbandonare la sedia a rotelle».

La parola dei medici

I medici che lo avevano in cura, il prof. Anastasio Tricarico, docente di Ortopedia e traumatologia della II Università di Napoli e il dottor Pasquale Guida, ortopedico del Santobono di Napoli, presenti al lancio del libro di Brosio, hanno attestato di persona lo «spappolamento dell’osso» ma anche la sua inspiegabile «saldatura», al ritorno dell’ammalato da Medjugorje. I medici, inoltre, in quella occasione hanno proiettato le radiografie del «prima e dopo» l’evento prodigioso, con la ricomposizione dei pezzi d’ossa che prima si presentavano spezzati e mancanti.

Redazione Papaboys

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025