Ludovica Nasti (www.huffingtonpost.it)
Avevo quasi 5 anni quando mi sono ammalata di leucemia e fino ai 10 anni ho vissuto entrando e uscendo dagli ospedali…
Ludovica Nasti, la piccola Lila Cerullo nella serie campione d’ascolti di Rai1 L’amica geniale in un’intervista per il settimanale Miracoli ha raccontato i suoi sogni di adolescente, le passioni che le riempiono le giornate, le vicende che l’hanno segnata, come la sua battaglia contro la leucemia. Dalle sue confidenze emerge uno spirito coraggioso, combattivo e pieno di orgoglio e gratitudine per essere sopravvissuta alla malattia.
Avevo quasi 5 anni quando mi sono ammalata di leucemia e fino ai 10 anni ho vissuto entrando e uscendo dagli ospedali, ma non mi sono mai abbattuta, ho sempre lottato con forza e determinazione (…) In ospedale ero diventata un po’ la mascotte del reparto. Ho affrontato esami dolorosi come una guerriera, sempre con il sorriso sulle labbra! Ho affrontato un lungo percorso ma anche dagli ultimi controlli tutto procede bene.
Il momento più brutto e doloroso è stato quando ha dovuto tagliare i capelli a causa delle cure: “io che ero abituata a portarli lunghi”.
La forza che ha sostenuto Ludovica e la sua famiglia in un momento così tragico è stata la fede, si sono affidati alla Madre Celeste, lei che ha patito vedendo morire suo figlio sotto la croce:
Io sono molto credente, frequento la chiesa, questo mi ha aiutato tanto, la fede non mi ha mai abbandonata. Nei momenti più difficili ho pregato tanto. Io e la mia famiglia siamo molto devoti alla Madonna e ogni anno facciamo un pellegrinaggio a Medjugorje.
Sul suo profilo Instagram c’è una foto bellissima di Ludovica e sua mamma che baciano con devozione i piedi del Crocifisso situato sulla collina delle apparizioni a Medjugorje.
Oltre al sostegno della mamma dice di avere anche il sostegno della sorella Martina di 27 anni, che ha un figlio di 9, il suo amato nipotino Gennaro, e di suo fratello Lorenzo di 25 anni.
Ludovica gioca a calcio, è attaccante e centrocampista, suona la chitarra, balla l’hip hop e tifa Napoli ovviamente. Come tutte le ragazzine della sua età passa il tempo con le amiche, guarda le serie su Netflix, si diverte a scattare fotografie. Il suo mito? Sofia Loren, alla quale molti l’hanno già paragonata e che le ha manifestato il suo apprezzamento per la parte di Lila Cerullo che l’ha fatta conoscere al grande pubblico.
(…) Chissà se un giorno riuscirò ad incontrarla. ( Pubblicato sulla rivista Miracoli)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…