Categorie: PAPABOYS CAMPANIA

Il Natale a San Marco di Teggiano

natale2.teggiano.tnnatale2.teggiano.tnCAMPANIA – TEGGIANO –  «Fratelli e sorelle buonasera» queste le prime parole pronunciate dal cardinale Mario Josè Bergoglio la sera del suo insediamento a San Pietro, un incipit straordinariamente semplice e moderno che diventa il titolo dell’ultimo libro del vaticanista del fatto quotidiano.it  Francesco Antonio Grana, che è stato presentato presentato ieri sera  a San Marco di  Teggiano (SA) in occasione della manifestazione il Natale a San Marco.

Un libro che racconta i primi 100 giorni di un Papa amatissimo dalla società civile per il suo modo di fare semplice e diretto: «Un papato rivoluzionario – spiega Grana – nei gesti e nelle parole, Bergoglio è un Papa che la gente sta amando tantissimo e dal quale si aspetta tanto in riforme concrete ». All’evento moderato dal giornalista Pino D’Elia

, hanno partecipato anche Monsignor Antonio De Luca  Vescovo di Teggiano e il Presidente Provinciale Acli Gianluca Mastrovito, i saluti saranno affidati al Sindaco Michele Di Candia.

Misericordia e pastoralità queste dunque, le missioni principali di Papa Francesco, il “Papa sociale” che fin da subito è entrato nel cuore di tutti, un Papa moderno che saluta i fedeli alzando il pollice della mano. Il libro di Grana oltre a sottolineare il grande impatto comunicativo di Bergolgio pone numerosi interrogativi sulle sfide, sicuramente non facili, che dovrà affrontare da Vatileaks a  Ior e oltre, svelando anche alcuni retroscena del conclave e della sala stampa vaticana.

Il vaticanista Grana consegna il suo libro a Papa FrancescoIl vaticanista Grana consegna il suo libro a Papa Francesco
Il vaticanista Grana consegna il suo libro a Papa Francesco

Ma la giornata di sabato è stata anche caratterizzata dalla Tombolata in Piazza, a favore della Parrocchia di San Michele di Olbia con un collegamento con Don  Theron  Oscar Casula in virtù del gemellaggio di solidarietà instaurato dalle due Parrocchia.

Per i più piccoli, invece,  Piazza San Marco si trasformerà per accogliere la cassetta dove imbucare la propria letterina per Babbo Natale o meglio un posto dove poter salire e  farsi un giro sulla mitica slitta di Babbo Natale e dei suoi elfi in attesa di partire per la lunga notte della consegna dei regali.

Questa domenica  è attesa la presenza del personaggio più amato dai bambini: Peppa Pig, che si aggirerà in Piazza facendo visita ai mercatini natalizi, a cui parteciperanno diversi con tanti hobbisti artigiani.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025