Papa Francesco arriverà alle 9 in elicottero a Scampia per incontrare, alle 9.30, associazioni e forze sociali del territorio in piazza Giovanni Paolo II. La presenza di Francesco nel quartiere a Nord di Napoli sarà un segnale forte alle istituzioni e alla cittadinanza, un invito a impegnarsi al fianco dei più deboli.
La messa si terrà invece in piazza del Plebiscito, come accadde negli anni Novanta con Papa Giovanni Paolo II. Centinaia di migliaia di persone affolleranno la piazza antistante la basilica di San Francesco di Paola.
Alle 13 il Papa venuto dalla fine del mondo incontrerà poi i detenuti di Poggioreale, è previsto infatti un pranzo all’interno della Casa circondariale.
Seguirà una breve sosta in arcivescovado. La giornata riprenderà alle 15, al Duomo, con la venerazione delle reliquie di San Gennaro e l’incontro con clero e religiosi. Alle 16.15 Papa Francesco porterà conforto agli ammalati nella chiesa del Gesù nuovo mentre, alle 17, si terrà una festa-incontro sul lungomare Caracciolo con giovani e famiglie. Il Santo Padre lascerà Napoli in elicottero dal porto alle 18.15. di Anna Laura De Rosa per Repubblica.it
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…