Durante l’incontro, il Primate della Chiesa copta consegnerà alle famiglie i certificati di morte delle vittime, che attestano la loro efferata esecuzione avvenuta per decapitazione.
Nella giornata di ieri, iniziando la sua prima visita nella provincia di Minya, il Patriarca ha affermato in un’omelia che i martiri di Libia “hanno arricchito al Chiesa con il loro sangue”, e con il loro martirio hanno confessato e testimoniato la fede in Cristo davanti a tutto il mondo.
Nei giorni scorsi, Papa Tawadros aveva già ribadito che i 21 cristiani massacrati in Libia saranno celebrati come martiri dalla Chiesa copta.
Intanto dalla Libia giunge la notizia dell’ennesima uccisione di un egiziano copto, il cui cadavere senza testa è stato ritrovato alla periferia della cittadina di Mechili, in Cirenaica. La vittima del barbaro omicidio si chiamava Mansour Saad Awad e lavorava in un allevamento di pollame della zona.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…