Strage San Bernardino, prima la festa poi il terrore. Il poliziotto eroe: “Tranquilli, state calmi. Mi prendo io una pallottola per voi”
Prima c’è la festa, poi il terrore. La musica è quella di “Celebration”, gli ospiti e gli educatori della struttura di San Bernardino cantano, ballano e ridono: è un momento di gioia che si trasforma rapidamente in paura. Tanta paura, come testimoniano i video girati dall’interno dell’edificio. All’improvviso, in questi filmati si vede bene, le persone restano in silenzio e si spostano in fila indiana con le mani alzate in cerca di un riparo. C’è un poliziotto, già ribattezzato eroe dalle tv americane, che prova a calmare le persone: “State tranquilli, provate a stare calmi. Mi prendo io una pallottola per voi” dice cercando di tranquillizzare gli animi.
.
“Non sappiamo ancora il perché di questo evento terribile”, Barack Obama l’ha ripetuto parlando della strage in diretta tv dallo Studio Ovale della Casa Bianca dove ha riunito il Consiglio per la sicurezza nazionale. “L’Fbi sta indagando” ha aggiunto, “andremo fino in fondo”. La connessione al terrorismo resta incerta, “non lo sappiamo. E’ possibile”, ha detto Obama aggiungendo che il movente potrebbe essere anche una lite sul posto di lavoro. “Ci saranno molti colloqui – ha proseguito il presidente – dobbiamo capire la natura del rapporto tra l’autore dell’attacco e i suoi superiori al lavoro. Dobbiamo aver maggiori dettagli. Resteremo con gli occhi aperti, raccoglieremo prima i fatti poi tireremo le conclusioni”.
Il problema resta l’accesso alle armi. “Il legislatore dovrà prendere delle misure per fare in modo che l’accesso alle armi non sia così facile come è oggi” ha dichiarato Obama. “Dobbiamo fare in modo – ha aggiunto – che siano assunte misure di buon senso, affinché sia più difficile che i cittadini acquistino armi”. Obama ha anche sottolineato che gli Usa dispongono “di un’intelligence molto forte, forze dell’ordine e soldati che lavorano efficacemente per la sicurezza. Ma non possiamo affidarci solo a loro, dobbiamo affrontare il problema, tutti abbiamo un ruolo da svolgere”.
Dopo le parole di Obama, la Casa Bianca ha ordinato di mettere le bandiere statunitensi a mezz’asta in tutti gli edifici pubblici, nelle ambasciate e nelle basi militari, in onore delle vittime di ieri.
di Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…