“Chiedete. Le mie risposte alle vostre domande”. È il titolo del primo libro social di Papa Francesco, un progetto editoriale di Mondadori realizzato in collaborazione con Scholas Occurrentes (organizzazione internazionale di diritto pontificio) e la start up eFanswer. L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso dell’incontro tra il Papa e Scholas Occurrentes.
Non si tratta «semplicemente» di «un libro» ma di un «evento social internazionale» , spiega Mondadori in una nota, ricordando che «Papa Francesco invita i giovani di tutto il mondo a fargli delle domande attraverso il sito www.askpopefrancis.scholasoccurrentes.org, sviluppato insieme alla start up eFanswer e disponibile in cinque lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese. Si può chiedere tutto, non ci sono argomenti o temi predefiniti, l’importante è che quello che si desidera sapere nasca dal cuore. Le domande verranno raccolte e selezionate da Mondadori e da Scholas sulla base di due criteri principali: la varietà e l’originalità. Le risposte del Santo Padre saranno pubblicate in questo libro che uscirà nei prossimi mesi e i cui diritti saranno venduti in tutto il mondo» .
A curarlo sarà la giornalista Tiziana Lupi. Il testo, spiega ancora Mondadori, sarà «un vero e proprio libro social, che usa le nuove forme di comunicazione per mettere in contatto il Santo Padre con le persone di ogni angolo del pianeta. Una sorta di libro-intervista collettivo, di nuova concezione, un grande dialogo virtuale tra Papa Francesco e i giovani di tutto il mondo, di qualsiasi classe sociale e confessione religiosa che, grazie a Internet, possono porre le loro domande proprio come se lo avessero di fronte».
Redazione Papaboys (Fonte www.romasette.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…