Sarà accolto e salutato dal vescovo della diocesi mons. Oscar Roberto Dominguez Couttolenc. La Santa Messa, per laici e famiglie impegnati nella pastorale, avrà inizio alle ore 10.15, in Italia 16.15. Al termine, il Papa farà rientro, sempre in elicottero a Città del Messico (Campo Marte) e poi andrà subito in Nunziatura. Alle 16.30 (in Italia 22.30) Francesco farà visita all’Ospedale Pediatrico “Federico Gómez” (7 Km).
Al termine della Santa Messa, sempre in elicottero, Papa Francesco rientra a Ciudad de Mèxico. Il suo arrivo all’eliporto di Campo Marte è previsto per le 13.10 (in Italia 19.10). Il pranzo sarà presso la Nunziatura e da qui alle 16.15 (22.15 in Italia), il Pontefice si trasferirà in auto aperta all’Ospedale per bambini “Federico Gómez” (7 Km) che ogni giorno offre assistenza a 800 bambini e che in media ha altri 200 in situazione di ricovero. Dopo un incontro del Pontefice con i bambini e un discorso sarà accompagnato all’Unità di Emato-Oncologia (ludoteca e reparto di chemioterapia) e, successivamente, visiterà in forma privata i bambini degenti al secondo piano.
Redazione Papaboys (Fonte ilsismografo.blogspot.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…