Lunedì 15 febbraio 2016 è la giornata della prima visita di Papa Francesco al di fuori del Distretto Federale. Sarà una giornata non solo molto impegnativa per il susseguirsi di numerosi importanti eventi ma anche per la natura pastorale degli Incontri del Papa.
Da qui, subito, in un elicottero “Puma”, il Pontefice viaggerà fino a San Cristóbal de Las Casas distante 50 km (25 minuti). L’elicottero dello Stato maggiore della presidenza atterrerà nel campo del Centro Sportivo municipale (campo di baseball “Pachón Contreras”). Il Santo Padre sarà accolto dal vescovo mons. Felipe Arizmendi Esquivel. Dopo un giro in automobile aperta il Papa presiederà una Concelebrazione Eucaristica per la Comunità indigene del Chiapas (in Italia le 16.15). L’area scelta per la Messa può accogliere 100.000 persone. E’ possibile una presenza anche di comunità indigene del Guatemala, Paese centroamericano con il quale confina lo Stato del Chiapas. La distanza con la frontiera guatemalteca è inferiore ai 200 km. Al termine della Santa Messa il Santo Padre pranzerà nella sede della Curia Vescovile (4 Km) e alla colazione ne prenderanno parte alcuni Rappresentanti delle comunità indigeni.
Al primo pomeriggio Papa Francesco farà una visita alla Cattedrale di San Cristóbal de Las Casas (del 1528), dove si raccoglierà in preghiera e sosterà presso la tomba di mons. Samuel Ruiz, e subito dopo, sempre in elicottero, si trasferirà ancora Tuxtla Gutiérrez, dove nello Stadio “Víctor Manuel Reyna”, dopo un giro tra i fedeli all’esterno e all’interno dello Stadio, presiederà l’Incontro con le famiglie (15.15 in Messico e in Italia 22.15). Dopo alcuni canti e danze, di un momento di preghiera, del Saluto del vescovo di Tuxta Gutiérrez mons. Fabio Martínez Castillo, del vescovo Responsabile della Pastorale familiare e della testimonianza di due famiglie, parlerà Papa Francesco. Lo Stadio e le aree vicine possono ospitare almeno 40mila persone. Alle 00.10 circa del martedì 16 in Italia (le 18.10 in Messico) da Tuxtla Gutiérrez, Papa Francesco, rientrerà in un Boeing (AM B737) di “Aeroméxico” a Città del Messico dove dovrebbe atterrare alle ore 20 (in Italia 02.00 del martedì 16 febbraio 2016).
Redazione Papaboys (Fonte ilsismografo.blogspot.it)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…