Terra Sancta et Oriens

Il programma della Settimana Santa a Gerusalemme. Dove Gesù fu crocifisso davvero

Condividiamo insieme a voi il programma della Settimana Santa a Gerusalemme. Luogo ‘nucleare’ del cristianesimo, dove si svolse la vita di Gesù. Inizierà il 7 Aprile con la messa al Santo Sepolcro e si concluderà Lunedì 17 con la processione solenne alle ore 17.00 al Santo Sepolcro.

7 Aprile VEN. B. VERGINE MARIA ADDOLORATA
Ore 9.00 S. Sepolcro (Calvario): Messa solenne.
17.00 S. Sepolcro: Processione quotidiana.
 
8 Aprile SAB. DELLA V SETT. DI QUARESIMA
Ore 8.00 S. Sepolcro: Messa solenne.
9.00 Betfage: Messa solenne.
14.30 S. Sepolcro: Ingresso Solenne.
15.50 S. Sepolcro: Processione Solenne.
00.40 S. Sepolcro: Celebrazione vigiliare della domenica.
 
9 Aprile DOMENICA DELLE PALME
Ore 7.00 S. Sepolcro: Ingresso, Processione delle Palme e Messa
pontificale.
14.30 Betfage: Processione delle Palme.
17.00 S. Sepolcro:

Processione quotidiana.

10 Aprile LUNEDI’ SANTO
Ore 6.00 Cappella della V Stazione: Messe fino alle ore 8.00.
7.00 S. Sepolcro (Calvario): Messa parrocchiale (lingua araba).
8.00 S. Sepolcro: Messa solenne quotidiana.
17.00 S. Sepolcro: Processione quotidiana.
18.00 Betania: Messa solenne.

11 Aprile MARTEDI’ SANTO
Ore 8.00 S. Sepolcro: Messa solenne con il canto della “Passione”.
17.00 S. Sepolcro: Processione quotidiana.

12 Aprile MERCOLEDI’ SANTO
Ore 8.00 Getsemani (Basilica dell’Agonia): Messa solenne con il
canto della “Passione”.
8.00 S. Sepolcro: Messa solenne con il canto della “Passione” e
Processione quotidiana.
10.00 S. Sepolcro: Venerazione della Colonna della Flagellazione
nella Cappella dell’Apparizione.
16.00 S. Sepolcro: Ufficio.

13 Aprile GIOVEDI’ SANTO
Ore 8.00 S. Sepolcro: Messa della Cena del Signore (Lavanda dei
piedi) e Processione solenne. Al termine della liturgia (verso
le ore 12.00) si chiudono per tutta la giornata le porte della
Basilica.
14.45 S. Sepolcro: Si aprono e si richiudono subito le porte della
Basilica. Ingresso e Ufficio. Dopo l’Ufficio (verso le ore
17.00) si aprono e si richiudono subito le porte della Basilica.
15.30 Celebrazione al S. Cenacolo e pellegrinazione alle Chiese
di S. Giacomo Apostolo e di S. Marco. Partenza da San
Salvatore alle 15.10.
20.00
S. Sepolcro: Si aprono le porte della Basilica alle ore 20.00
e si richiudono subito alle 20.05. I Frati di San Salvatore
entrano per l’Adorazione notturna.
21.00 Getsemani: (Basilica dell’Agonia): “Ora Santa”.
Per favore non fotografare.
(22.00-24.00: Preghiera silenziosa privata).




 
14 Aprile VENERDI’ SANTO
Ore 7.00 S. Sepolcro: Si aprono (solo per la celebrazione, non per
visita) e si richiudono subito le porte della Basilica.
7.15 Calvario: Celebrazione della Passione del Signore.
Dopo la liturgia le porte resteranno aperte verso le 10.00.
12.15 Via Crucis per la Via Dolorosa.
16.00 S. Sepolcro: Ufficio.
20.10 S. Sepolcro: Processione “funebre”.
 
15 Aprile SABATO SANTO
I pellegrini cattolici che desiderano partecipare alla Veglia devono
trovarsi alla Porta Nuova tra le 5.30 e le 6.00 del mattino. L’ingresso
nella Basilica è reso difficile dalle rigorose misure di sicurezza. Al
termine della Veglia verso le 10.00 tutti i pellegrini cattolici dovranno
lasciare la Basilica.
Ore 6.30 S. Sepolcro: Veglia Pasquale.
18.00 S. Sepolcro: Vespri di fronte all’Edicola.
23.30 S. Sepolcro: Liturgia delle ore di fronte all’Edicola.
 
16 Aprile DOMENICA DI PASQUA
Ore 10.00 S. Sepolcro: Ingresso semplice.
10.30 S. Sepolcro: Messa pontificale e Processione solenne.
17.00 S. Sepolcro: Processione quotidiana.
 
17 Aprile LUNEDI’ DI PASQUA
Ore 8.00 S. Sepolcro: Messa solenne quotidiana.
10.00 Emmaus: Messa pontificale con benedizione del pane.
14.00 Emmaus: Vespro.
17.00 S. Sepolcro: Processione quotidiana.

NB. Tutti gli orari corrispondono all’ora legale.

 
CHIESA PARROCCHIALE LATINA DI S. SALVATORE
 
9 Aprile DOMENICA DELLE PALME
Ore 10.00 Processione e Messa in lingua araba.
13 Aprile GIOVEDI’ SANTO
Ora 17.30 Messa “In Cena Domini” (lingue latina e araba).
14 Aprile VENERDI’ SANTO
Ore 16.00 Celebrazione della Passione del Signore (lingua araba).
15 Aprile SABATO SANTO
Ora 19.00 Veglia Pasquale (lingua araba).
16 Aprile DOMENICA DI PASQUA
Ore 09.30 e 11.00 Messe in lingua araba.




Fonte it.custodia.org

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025