Familia et Mens

Il racconto di questa mamma è strepitoso! ‘Ero malata di cancro e mio figlio di 6 mesi mi ha salvato la vita’.

L’incredibile storia di come una giovane mamma è stata salvata dal suo bambino da una rara forma di cancro al seno.

Sarah e Teddy

Una storia incredibile e commovente è quella che ha per protagonista una giovane mamma salvata dal suo bambino.Lei è inglese, ha 26 anni e si chiama Sarah Boyle, suo figlio Teddy. La loro storia è stata raccontata dai principali giornali britannici.
Sarah Boyle ha spiegato ai media come tutto ha avuto inizio.

Il piccolo Teddy è nato a febbraio del 2016, all’età di sei mesi ha iniziato a rifiutare il seno destro della mamma.
Le sue reazioni erano davvero furiose. Teddy scoppiava a piangere quando la mamma provava ad attaccarlo al seno destro

. Non solo Teddy non voleva essere allattato al seno destro, ma non voleva nemmeno essere cullato da quel lato. Un problema che è andato avanti per due mesi, ha spiegato Sarah.
La donna ha capito che forse il figlio voleva dirle qualcosa.  Quando la giovane mamma si è fatta visitare da un medico per capire il problema del rifiuto del figlio, le hanno trovato un tumore con la mammografia. Si tratta di una rara forma di cancro al seno ed era il motivo per cui il figlio piangeva.
Ora Sarah sta seguendo dei cicli di chemioterapia, in attesa di sottoporsi a doppia mastectomia. A questo intervento così radicale seguirà subito dopo la ricostruzione del seno.
Una scoperta dolorosa e dura, ma grazie al figlio la donna ha evitato conseguenze ben peggiori.
Teddy è il mio eroe – ha detto Sarah ai giornali –  Se non fosse stato per lui non avrei mai sospettato di avere il cancro
“.




La donna ha spiegato che i medici le avevano detto che l’allattamento al seno aiuta mamma e bambino a rafforzare il loro legame. In questo caso ha fatto molto di più: ha salvato la vita di Sarah.
Probabilmente il latte dal seno destro aveva un sapore diverso, per questo il piccolo Teddy lo rifiutava. Una reazione che si è rivelata cruciale. Lo stesso medico della donna è rimasto sorpreso. Ha detto di non aver mai visto nulla del genere prima. Se Sarah non avesse allattato il figlioletto al seno, probabilmente non si sarebbe accorta subito del tumore.

loading…

Il precedente

Nel gennaio del 2013 Sarah aveva già notato un nodulo al seno destro, ma nonostante i ripetuti controlli, ecografie e mammografie, le era stato detto che non era maligno. Si trattava di una ciste, all’interno della quale però si è successivamente sviluppato il tumore. Il cancro è cresciuto proprio nel periodo in cui Teddy ha rifiutato di essere allattato al seno destro.
Quando Sarah ha iniziato la chemioterapia ha dovuto smettere subito di allattare Teddy. È stato duro per la giovane mamma anche perdere i capelli, a causa della chemio. Tuttavia, la sua famiglia le è stata molto vicino.

Invito tutte le donne a fare molta attenzione ai noduli al seno e farli controllare sempre“, consiglia Sarah sul Mirror. L’importanza della prevenzione.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025