Res Publica et Societas

Il regalo di Natale più bello. Sasha, il bambino nato senza occhi e abbandonato, adesso ha una famiglia che lo ama!

Il piccolo Sasha, nato senza occhi, era da tempo alla ricerca di una famiglia che si prendesse cura di lui, dopo essere stato abbandonato alla nascita. Ma ora il sogno si è realizzato: ha trovato casa e delle persone pronte ad amarlo. Le feste di Natale le ha già passate circondato da tanto affetto

Il piccolo Sasha adesso non è più solo!

Sasha è sano ma non vedrà mai a causa di una rara condizione (è nato senza bulbi oculari) che solo altri due bambini al mondo hanno. La sua giovane mamma, cresciuta in un orfanotrofio russo, prima della sua nascita ha deciso di rinunciare a lui perché non si sentiva capace di potergli dare l’aiuto di cui avrebbe avuto bisogno. E così per diversi mesi un’infermiera di Tomsk, si è presa cura di lui.

Oggi ha otto mesi – scrive il Messaggero di Roma nell’edizione on line – e finalmente ha trovato una famiglia pronto ad abbracciarlo.

C’è stato interesse da tutto il mondo quando la sua storia venne raccontata alcuni mesi fa.

I funzionari delle adozioni a Tomsk hanno annunciato mercoledì scorso di aver trovato una famiglia affettuosa in Russia 

e che il piccolo ha già passato con loro le feste. «È successo durante quest’ultimo mese… Non possiamo rivelare ulteriori dettagli sulla famiglia», hanno raccontato i funzionari del Governo. «Siamo, ovviamente, molto felici per Sasha e auguriamo a lui e ai suoi nuovi genitori tutto il meglio possibile». Svetlana Syrova, la giornalista che ha raccontato la storia di Sasha, ha detto che è stata la “magia del Natale” a realizzare il sogno del bambino. «Avrà delle sorelle con cui giocare nella sua nuova famiglia e tanto amore».

L’infermiera che si è presa cura di lui dopo essere stato abbandonato andò con lui a San Pietroburgo, dove gli furono impiantati minuscoli occhi per assicurarsi che il suo viso non si deformasse. Avrà impiantati nuovi ogni sei mesi man mano che cresce. «Non è diverso dagli altri bambini, gioca e sorride come un bambino sano. Ama nuotare, è molto allegro», ha raccontato l’infermiera.


Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025