regina coeli con Papa FRancesco
Un saluto particolare a tutte le madri in occasione dell’odierna Festa della mamma, celebrata in Italia e nel mondo. Lo ha rivolto Papa Francesco, nei saluti successivi al Regina Coeli, affidando tutte le mamme alla protezione di Maria, la “nostra Mamma celeste” e ricordando, soprattutto, quelle che oggi non ci sono più, chiedendo anche qualche secondo di silenzio, ognuno per pensare alla sua:
Il pensiero va anche alle mamme che sono passate all’altra vita e ci accompagnano dal Cielo
Tante sono state le occasioni in cui Francesco ha dedicato alle mamme le sue parole e il suo pensiero. In particolare il Papa aveva rivolto la sua preghiera, lo scorso 17 aprile, per tutte le donne incinte che “sono inquiete, si preoccupano” e si domandano “in quale mondo vivrà mio figlio?”. Che “il Signore – ha invocato – dia loro il coraggio di portare avanti questi figli con la fiducia che sarà certamente un mondo diverso, ma sempre sarà un mondo che il Signore amerà tanto”.
La Festa della mamma, che in alcuni Paesi ricorre in date diverse, affonda le sue radici nella seconda metà del 1800, quando negli Stati Uniti, Julia Ward Howe, poetessa e pacifista, propose senza successo di istituire la Giornata della madre per la pace (Mother’s Day for Peace). Era il 1870. Fu poi Anna Jarvis a celebrare per la prima volta nel 1908 la Giornata della madre, dedicata a sua mamma Ann Reeves, anche lei attivista per la pace e amica della Howe. La ricorrenza iniziò poi a diffondersi finché nel 1914 il presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson istituì su delibera del Congresso la Festa nazionale della mamma, nella seconda domenica di maggio.
PUOI LEGGERE ANCHE
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…