Testimonium

Il Santo del giorno, 22 Luglio 2022: San Filippo Evans, il martire che non rinnegò il Papa

Oggi, 22 Luglio, la Chiesa ricorda San Filippo Evans

A Cardiff in Galles, santi Filippo Evans, della Compagnia di Gesù, e Giovanni Lloyd, sacerdoti e martiri, che sotto il re Carlo II furono impiccati nello stesso giorno per aver esercitato il loro sacerdozio in patria.

La vita

Nasce a Monmouth in Galles nel 1647 e si fece gesuita l’8 Settembre 1665; dopo aver studiato nel collegio di Saint Omer, fu ordinato sacerdote nel 1675

e subito inviato come missionario nel Galles meridionale.

Quando la pseudo-congiura di Titus Oates scatenò una nuova ondata di persecuzione contro i cattolici da parte del governo, la situazione di Evans si fece pericolosa e sulla sua testa fu posta una taglia.

Gli fu consigliato di entrare in clandestinità, ma egli non volle abbandonare il suo gregge e quindi fu arrestato il 2 Dicembre 1678 e chiuso nella prigione del castello di Cardiff.

Gli venne concessa la grazia a patto che avesse prestato il giuramento di fedeltà e di supremazia al re anche in materia religiosa

, ma non accettò, confermando la sua fedeltà al Papa come capo unico della religione cattolica. Tornato in carcere, baciò le catene che lo stringevano proclamandosi felice di portare le insegne del suo Maestro divino.

Poiché l’ordine di esecuzione della sentenza capitale tardava a giungere, gli fu concesso di suonare l’arpa con cui accompagnare i suoi canti di ringraziamento a Dio per la sua sorte felice nel confortare i cattolici che accorrevano numerosi a visitarlo.

San Filippo Evans

La morte e il culto

Condannato a morte dalla corona inglese per tradimento assieme a San Giovanni Lloyd, per aver esercitato le funzioni di presbiteri della Chiesa cattolica.

Fu martirizzato per impiccagione e squartamento il 22 luglio 1679.

Fu proclamato santo da Papa Paolo VI il 25 Ottobre 1970 assieme al quaranta martiri Inglesi e del Paese del Galles. (Fonte it.cathopedia.org)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025