Santa Elisa (Fonte da Pixabay - bergslay)
Sante Elisa è morta in concetto di santità all’interno di un celletta
Santa Elisa (o Eloisa) è nata nel XI secolo in una famiglia nobile francese; fu moglie del conte Ugo di Meulan, detto “Testa d’orsa”, del quale però rimase ben presto vedova.
Donna religiosissima e di grande pietà, donò una considerevole parte dei beni ereditati dal marito all’abbazia benedettina di Notre-Dame di Coulombs (presso Nogent-le-Roi, nella diocesi di Chartres), il cui abate Berengario ricevette da lei nel 1033 le due chiese parrocchiali di Lainville e di Montreuil-sur-Epte, con le relative rendite e metà delle terre annesse, come risulta dall’atto di cessione, confermato in quello stesso anno dal conte Galerano di Meulan, il quale aveva in feudo quelle chiese.
Perduto anche il secondo marito, decise di rinunciare al mondo per sempre
, ritirandosi a condurre vita religiosa nella stessa abbazia di Coulombs.Si fece costruire un’angusta celletta, a ridossa del muro della basilica, dove si rinchiuse, rimanendovi forse murata sino al giorno della sua morte, avvenuta in concetto di santità prima del 1060. Probabilmente è morta il 10 febbraio.
Autore: Niccolò Del Re
LEGGI ANCHE: Incredibile! Un nuovo miracolo in Italia? Sull’ostia si sarebbe dipinto il Volto di Gesù…
Santa Elisa oggi ti eleggo
a mia speciale patrona:
sostieni in me la Speranza,
confermami nella Fede,
rendimi forte nella Virtù.
Aiutami nella lotta spirituale,
ottienimi da Dio tutte le Grazie
che mi sono più necessarie
ed i meriti per conseguire con te
la Gloria Eterna. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…