San Benedetto da Milano, vescovo
San Benedetto di Milano, o Benedetto I a volte anche Benedetto Crispo (Milano, VII secolo; † Milano, 725), è stato un arcivescovo italiano, quarantunesimo vescovo di Milano.
È stato il quarantunesimo vescovo di Milano, vissuto tra la fine del sec. VII e l’inizio dell’VIII.
A Benedetto è attribuita la costruzione di una chiesa in onore di san Benedetto
(con annesso un monastero benedettino), nella zona di Porta Nuova, e l’epitafio in onore di Caedwalla, re del Wessex (Inghilterra), da lui stesso catechizzato e accompagnato a Roma, dove fu battezzato da papa Sergio I nel sabato santo del 689 e dove morì il 20 aprile dello stesso anno.LEGGI ANCHE: Preghiera potente a Benedetto da Norcia per ottenere una grazia
Paolo Diacono racconta che Benedetto, da lui definito «uomo di particolare santità, la cui buona fama si diffuse in tutta l’Italia», si recò ancora a Roma nel 707 per difendere il suo diritto di consacrare il vescovo di Pavia, che, invece, veniva ordinato a Roma: il papa avrebbe respinto la sua istanza, perché ormai da tempo il vescovo di Pavia dipendeva direttamente dalla Santa Sede.
L’autore anonimo di un ritmo intitolato Versus de Mediolano civitate, che risale ai primi decenni del sec. VIII, lo ricorda tra i santi e i grandi vescovi milanesi e lo dice sepolto nella basilica di Sant’Ambrogio. Il suo episcopato sarebbe stato lunghissimo: ben quarantasette anni.
Benedetto, insieme con altri santi, era invocato come protettore da coloro che fossero impegnati nei processi sia come attori ed accusatori sia come convenuti e rei.
O Signore fa che per l’intercessione di San Benedetto e dei tuoi santi, l’umanità ritorni alla pratica della fede cristiana per una nuova evangelizzazione di questo terzo millennio a lode e gloria del tuo nome ed il trionfo della Chiesa. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…