Santa Giacinta
LEGGI: Scopri la storia delle apparizioni di Fatima
Nasce l’11 Marzo 1910 a Fatima. La sua vita viene stravolta il 13 maggio del 1917 quando la Madonna le appare per la prima volta, mentre è al pascolo con il fratello Francesco e la cuginetta Lucia.
LEGGI ANCHE: Fatima e lo straordinario Miracolo del Sole! Lo conosci?
Giacinta fino a quel giorno era una bambina come tutte le altre: le piaceva giocare, come a tutti i bambini di quell’età. Era un po’ permalosa, faceva il broncio per poco e non si rassegnava tanto facilmente a perdere. Le piaceva ballare e bastava il suono di un piffero rudimentale per far fremere e roteare il suo piccolo corpo.
La Madonna irrompe nella sua vita e la cambia radicalmente: medita a lungo sull’eternità dell’inferno e «prende sul serio i sacrifici per la conversione dei peccatori».
Si priva anche della merenda per soccorrere i bambini di due famiglie bisognose.
Si innamora del Papa che vorrebbe tanto incontrare a tu per tu, la sorprendono spesso in preghiera fatta con uno slancio di amore sicuramente superiore alla sua età. Qualsiasi sofferenza offerta per la conversione dei peccatori è sempre accompagnato da un amore che si riscontra solo nei più grandi mistici.
Il 23 dicembre 1918, 14 mesi dopo l’ultima apparizione, lei e Francesco vengono colpiti dalla “spagnola”, ma mentre quest’ultimo si spegne in pochi mesi, per Giacinta il calvario è più tormentato perché sopraggiunge una pleurite purulenta.
Lei sopportata e offre «per la conversione dei peccatori e per riparare gli oltraggi che si fanno al cuore immacolato di Maria».
LEGGI ANCHE: Madonna di Fatima e Padre Pio. Una storia di Fede
Un ultimo grande sacrificio le viene chiesto: staccarsi dai suoi e soprattutto dalla cugina Lucia, per un ricovero nell’ospedale di Lisbona. Dove si tenta di tutto, anche un intervento chirurgico senza anestesia per tentare di strapparla dalla morte. Qui la Madonna viene serenamente a prenderla il 20 febbraio 1920, come aveva promesso.
È stata beatificata da Giovanni Paolo II il 13 maggio 2000 e proclamata santa il 13 Maggio 2017 da papa Francesco in occasione del centenario della prima apparizione della Madonna di Fátima.
Il suo corpo è venerato nel Santuario di Fátima.
Tratto da santiebeati.it – Gianpiero Pettiti
Redazione Papaboys
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…