Testimonium

Il Santo di oggi 22 Aprile: Beato Francesco da Fabriano, il frate degli emarginati (Preghiera)

+ Beato Francesco da Fabriano: vita e preghiera +

A Fabriano nelle Marche, beato Francesco Venimbeni, sacerdote dell’Ordine dei Minori, insigne predicatore della parola di Dio.

La vita

Francesco Venimbeni nasce a Fabriano (Ancona) il 2 settembre 1251; era figlio di Compagno Venimbene, medico, e Margherita di Federico.

Dopo aver compiuto gli studi di filosofia, all’età di 16 anni, entrò nell’Ordine Francescano.

Mentre era novizio a Fabriano, ebbe il permesso di recarsi ad Assisi per l’indulgenza della Porziuncola. Qui incontrò frate Leone, uno dei primi compagni di San Francesco

, e ne lesse gli “scritti”.

Per ben due volte, nel 1316 e nel 1318-21, fu superiore del nuovo convento costruito dai confratelli a Fabriano. L’eredità paterna gli permise di costruire una biblioteca dove raccolse una copiosa quantità di manoscritti e in seguito a ciò divenne il primo fondatore delle biblioteche in seno all’Ordine Francescano.

Beato Francesco da FabrianoBeato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano

Tutta la sua vita fu devoluta all’attenzione verso i poveri, gli emarginati e gli ammalati. Egli stesso si prendeva cura dei bisognosi a cui forniva il sostegno materiale e spirituale. Infaticabile era il suo zelo per le anime: trascorreva molte ore in confessionale o nell’annunzio della parola di Dio.

Vestiva una rozza tunica, si flagellava con aspre discipline, dormiva poco per dedicare più tempo possibile alla preghiera. Argomento della sua contemplazione erano i misteri della Passione di Cristo, che lo commuovevano fino al pianto. Celebrava la santa Messa con fervore ed era devotissimo delle anime del Purgatorio.

LEGGI ANCHE: Tre miracoli incredibili di San Francesco che ti cambieranno la giornata. Dio è grande!

La morte e il culto

Morì, come aveva previsto il 22 aprile 1322, all’età di 61 anni. Viene beatificato da Pio VI il 1 aprile 1775. (Fonte santiebeati.it – Autore: Elisabetta Nardi)

Preghiera al Beato Francesco da Fabriano

Ti preghiamo, onnipotente Dio:

tu hai concesso al beato Francesco da Fabriano,

annunciatore coraggioso del tuo Verbo,

di prodigarsi generosamente

in parole e in opere per il tuo popolo santo

così da meritare di essere grande nel regno dei Cieli,

fa’ che anche noi,

per le sue preghiere e per il suo esempio,

possiamo piacere a te con le nostre parole,

le nostre opere e con tutta la nostra vita.

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,

e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025