Testimonium

Il Santo di oggi, 24 febbraio. Festa del Beato Tommaso Maria Fusco: profezia e supplica per una grazia

Beato Tommaso Maria Fusco: vita e preghiera

Il beato Tommaso Maria Fusco è stato un sacerdote italiano che istituì le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue e si dedicò interamente alle persone più bisognose.

La sua storia

Nasce il 1 Dicembre 1831 a Pagani, in provincia di Salerno. È il settimo degli otto figli di una famiglia agiata e molto in vista: suo papà è farmacista, sua mamma una nobildonna, ma a 10 anni è già orfano di entrambi i genitori.

Nel 1839 a Pagani si festeggia solennemente la canonizzazione di Alfonso Maria de’ Liguori e lui disse, a soli 8 anni: “sarò prete anch’io”. 

Le prime difficoltà verso la vocazione nascono proprio in casa, dove il fratello maggiore e uno zio paterno sono già preti, perchè due vocazioni in una casa sono ritenute più che sufficienti.

Senza contare che su di lui si concentrano le speranze per la continuità della dinastia e l’amministrazione dell’ingente fortuna di famiglia. Ci riuscirà a seguire la sua chiamata.

Sacerdote

A 16 anni entra in seminario e a 24 anni è ordinato sacerdote. Pochi giorni dopo ha già aperto in casa sua una scuola privata, mentre in una vecchia confraternita istituisce una “cappella serotina”. Usandola come luogo di meditazione, preghiera ed istruzione religiosa per giovani e uomini di ogni grado e condizione sociale.

Beato Tommaso Maria FuscoBeato Tommaso Maria Fusco
Beato Tommaso Maria Fusco
La Compagnia dell’Apostolato Cattolico del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo

Senza volerlo, il giovane prete con queste prime due istituzioni traccia le linee portanti del suo sacerdozio. Ben volentieri lo annoverano tra i Missionari nocerini, impegnati nelle missioni al popolo, perché ha facilità di parola e chiarezza di esposizione.

E in questa veste percorre in lungo e in largo i paesi, anche i più sperduti, del Cilento e dell’Irpinia. Fino a quando decide di “mettersi in proprio”, fondando nel 1862 la “Compagnia dell’Apostolato Cattolico del Preziosissimo Sangue di Gesù Cristo”.

Ai sacerdoti che vi aderiscono chiede non solo di predicare le missioni al popolo, ma anche di propagandare la devozione al Sangue di Gesù. Inoltre, di fondare in ogni parrocchia visitata la Pia Unione del Preziosissimo Sangue.

LEGGI ANCHE: La potentissima supplica per proteggere con il Preziosissimo Sangue di Gesù i propri cari e la propria casa

Esattamente 10 anni dopo un’altra intuizione e una seconda opera di carità urgente. La Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, che vuole in grado di riflettere “la più viva immagine d quella divina carità con cui il sangue fu sparso”.

La profezia

A loro affida l’educazione, l’istruzione e il mantenimento delle bambine orfane, ma l’inizio, comune a tutte le opere di Dio, è contrassegnato dall’umiltà e dalla piccolezza del granellino di senape. Appena tre suore e sette orfane, al cui mantenimento deve provvedere personalmente lui. “Ha scelto il titolo del Preziosismo Sangue? Ebbene preparati a bere un calice amaro”, gli profetizza il suo vescovo.

Profezia che si avvera quando due sacerdoti rivali, a dimostrazione che l’invidia e la gelosia sono di casa anche nelle sacrestie. Costruiscono a suo danno un castello di accuse infamanti e vergognose.

Sente tutta l’amarezza e il peso di questa situazione, che durerà per anni e anni, fino a quando i calunniatori dovranno confessare pubblicamente la loro malignità e il Tribunale ecclesiastico lo proclamerà del tutto innocente.

La morte

Ma, come speso accade, le sofferenze morali finiscono per avere anche ripercussioni sul fisico e, don Tommaso Maria Fusco, muore a 59 anni il 24 febbraio 1891, perdonando chi gli aveva procurato tanto dolore.

Il 7 febbraio 2001 Papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato beato e ad oggi sembra abbastanza vicina la data della sua canonizzazione.

(Fonte www.santiebeati.it – Autore: Gianpiero Pettiti)

Preghiera

O Dio, Padre della vita,
nel Sangue di Cristo,
tuo Figlio e nostro Redentore,
hai manifestato
il tuo amore per il mondo,
hai stabilito
la nuova ed eterna alleanza,
hai costituito per noi la
sorgente di ogni santità.

Accogli questa umile preghiera:
concedi, se è nella tua volontà,
la piena glorificazione
tra i tuoi Santi
del sacerdote Tommaso Maria Fusco,
e, per sua intercessione,
la grazia che ti domando…

(CHIEDERE)

affinché anch’io
possa mettermi al servizio
del tuo progetto di salvezza
e testimoniare la Carità di Cristo,
tuo Figlio, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025