Testimonium

Il Santo di oggi, 26 febbraio: Santa Paola di San Giuseppe, fondatrice (Supplica per una grazia)

Santa Paola di San Giuseppe di Calasanzio, fondatrice

Santa Paola di San Giuseppe di Calasanzio; è stata una fondatrice della congregazione delle Religiose delle Scuole Pie.

La sua storia

Paula Montal Fornés nasce a Arenys de Mar l’11 ottobre 1799. Era Figlia di una vedova con cinque figli, ebbe un’infanzia dura nella Arenys de Mar (Spagna), segnata presto dal lavoro necessario al mantenimento della famiglia. Ebbe da presto la vocazione all’insegnamento alle giovani povere e prive di istruzione.

Fondò a Figueras, insieme ad una sua amica, Inés Busquets, la sua prima scuola femminile, a cui seguirono altre. Da sempre ammiratrice dell’opera di San Giuseppe Calasanzio (la scuola come strumento di promozione umana e salvezza educativa per i ragazzi di strada), nel 1846, a Sabadell, introdusse in una delle sue scuole alcuni padri Scolopi che l’aiutarono ad elaborare delle costituzioni ispirate a quelle dell’ordine maschile.

Il 2 febbraio del 1847, con l’approvazione dell’arcivescovo di Barcellona, la Montal e tre compagne fecero la loro professione dei voti religiosi dando formalmente vita alla Congregazione delle Religiose delle Scuole Pie

Il tracciato della fisionomia spirituale di Madre Paula Montal comprende due sfaccettature: la sua partecipazione alla spiritualità calasanziana ed il suo particolare carisma educativo, orientato verso la formazione umana e cristiana integrale della donna.

Santa Paola di San Giuseppe di Calasanzio

La morte e il culto

Muore a Olesa de Montserrat il 26 febbraio 1889. Alla sua morte, la Congregazione delle Figlie di Maria Religiose delle Scuole Pie, da lei fondata, era formata da 346 Scolopie. Tutte che vivevano il carisma educativo scolopico, ereditato dalla loro Fondatrice, in 19 collegi, siti in tutta la geografia spagnola.

Giovanni Paolo II la beatificò a Roma il 18 aprile del 1993.

Il 25 Novembre 2001, Giovanni Paolo II, l’ha proclamata santa. Il miracolo per la sua Canonizzazione, è quello compiuto nel settembre del 1993, a Blanquizal, un quartiere molto emarginato e violento di Medellín (Colombia), a favore della bambina di 8 anni Natalia García Mora.

LEGGI ANCHE: Qualunque grazia si domanda a San Giuseppe verrà concessa: preghiera per la cause impossibili

Preghiera

Gloriosa santa oggi vi eleggo
a mia speciale patrona:
sostieni in me la Speranza,
confermami nella Fede,
rendimi forte nella Virtù.

Aiutami nella lotta spirituale,
ottienimi da Dio tutte le Grazie
che mi sono più necessarie
ed i meriti per conseguire con te
la Gloria Eterna. Amen.

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025