Testimonium

Il Santo di oggi, 29 Luglio: festa di San Lazzaro, è l’uomo risuscitato da Gesù

Oggi, 29 Luglio, la Chiesa ricorda San Lazzaro, l’uomo risuscitato

Lazzaro di Betania è un personaggio del Nuovo Testamento, fratello di Marta e di Maria di Betania. Amico di Gesù che lo ha risuscitato quattro giorni dopo la sua deposizione nel sepolcro (Gv 11,1-44).

La vita

Lazzaro è uno dei personaggi più famosi del Vangelo. Nella sua casa ospitale, dove vivevano anche Marta e Maria, Gesù amava sostare

durante la predicazione in Giudea. 

Lazzaro è il protagonista del racconto della sua risurrezione: quando si ammala le sorelle mandano a chiamare Gesù; questi giunge quattro giorni dopo che Lazzaro è stato posto nel sepolcro (11,17).

Dopo aver parlato con le due sorelle Marta e Maria, Gesù si reca al sepolcro, fa togliere la pietra che ne chiude l’entrata e chiama Lazzaro, il quale esce vivo dal sepolcro, ancora avvolto nelle bende funebri.

Lo stesso evangelista riferisce che in seguito, “sei giorni prima della Pasqua” (12,1), Lazzaro è ad una cena in onore di Gesù: molte persone sono attratte dalla presenza di Gesù, ma anche da quella di Lazzaro; ciò fa sì che i capi dei sacerdoti, così come avevano deciso di uccidere Gesù (11,47-53), decidano di uccidere anche Lazzaro, dato che era diventato una concreta testimonianza della grandezza del Cristo.

Lazzaro è ancora menzionato di sfuggita in Gv 12,17.

San Lazzaro (Giotto Abbazia di Montichiari)

Secondo la tradizione occidentale, Lazzaro, Maria, Marta ed altri discepoli (in seguito alle prime persecuzioni) dopo essere passati da Cipro, approdarono nel 48 d.C. in Provenza, alla foce del Rodano, nel luogo dove poi sorse la cittadina chiamata Saintes-Maries-de-la-Mer, e qui portarono il credo cristiano.

Lazzaro sarebbe diventato il primo Vescovo di Marsiglia, subendo poi il martirio durante la persecuzione di Diocleziano, sul luogo del suo martirio fu costruita la prigione di San Lazzaro.

Più attendibili sono le notizie orientali che parlano che le reliquie di Lazzaro si trovino a Kition, l’odierna Larnaca, a Cipro. (it.cathopedia.org)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025