Oggi 29 Ottobre 2019 la Chiesa ricorda la figura di Sant’Ermelinda, Vergine
Etimologia: Ermelinda = scudo del potente o la dolcezza del dio Irmin, dal tedesco
Emblema: Giglio
Ermelinda di Meldert nacque a Lovenjoel nel Belgio verso il 510. Fu un’eremita nella zone del Brabante (Fiandre). I suoi genitori erano ricchi spagnoli il quale desiderio era che lei si sposasse, ma rifiutò e, infine, gli permisero di seguire la sua vocazione al Signore.
Si ritirò in una terra per una vita dedicata alla carità verso i poveri, che vivono in un eremo, probabilmente nei pressi di Beauvechain. Si dedicò alle pratiche religiose, frequentando la chiesa durante la notte e a piedi nudi. Dovette resistere a due fratelli, signori del luogo che tentarono di sedurla. Essi si accordarono di prelevarla durante le preghiere notturne, ma avvertita da un angelo Ermelinda riuscì a fuggire e tornare a Meldert.
Poi costruì una cappella in Meldert dove trascorse il resto della sua vita pregando e mortificando se stessa. Muore nel 590 e qui fu sepolta.
A Lovenjoul sgorga una sorgente d’acqua, ritenuta miracolosa per la cura degli occhi, chiamata “di Sant’Ermelinda”, che irrigherebbe le terre appartenute ai suoi parenti. Nel 1857 su di essa fu edificata una cappella. A Meldert il culto di Ermelinda era molto popolare. Esiste ancora la confraternita dedicata a Santa Ermelinda, ma il culto della santa, già così prospero, si limita oggi alla popolazione locale.
Ogni martedì di Pentecoste a Meldert si tiene una processione in onore di San Ermelinda. Egli è anche adorata a Moergestel, nel Nord Brabant (Olanda), dove è stato costruito un parco dedicato alla santo nel 2008.
LEGGI: Oggi la Chiesa ricorda Sant’Onorato. Ecco la vita
Fonte santodelgiorno.it
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…