Testimonium

Il Santo di oggi, 4 Ottobre 2024: Beato Tommaso da Celano, amico ‘speciale’ di San Francesco (preghiera per una grazia)

Beato Tommaso da Celano: vita e preghiera

Tommaso da Celano è stato un frate, poeta e scrittore italiano; conobbe personalmente San Francesco di cui ne scrisse una biografia…

La vita di Tommaso da Celano

Tommaso nasce nel 1185 a Celano, in Abruzzo. Entrò nell’Ordine francescano attorno al 1215.

Non fu, quindi, uno dei primi discepoli di San Francesco d’Assisi, ma comunque lo conobbe personalmente.

Nel 1221 si propose per partecipare a una missione in Germania con Cesario di Spira per promuovere il nuovo ordine francescano, e nel 1223 fu nominato “custode unico” (custos unicus) della Provincia renana dell’ordine, che comprendeva Colonia, Magonza, Worms, e Spira.

Beato Tommaso da CelanoBeato Tommaso da Celano
Beato Tommaso da Celano

Dopo un paio d’anni, tornò in Italia e fu presente a due eventi notevoli della biografia di san Francesco d’Assisi: la morte del poverello di Assisi (3 ottobre 1226) e la sua proclamazione a Santo (16 luglio 1228).

Fu incaricato da Papa Gregorio IX di redigere una Vita del santo di Assisi; risultata insoddisfacente per una parte dei francescani (che si dividevano tra Spirituali e Conventuali), la Vita ebbe una seconda redazione, coadiuvata da testimonianze di altri francescani che avevano seguito Francesco da vicino.

Come è noto, tutti questi scritti furono poi sostituiti ufficialmente dalla Legenda maior di Bonaventura di Bagnoregio e condannati alla totale distruzione.

Nel 1260 Tommaso ottenne il suo ultimo incarico, direttore spirituale di un convento di Clarisse situato in val de’ Varri, tra Lazio e Abruzzo, dove morì attorno al 1265, non distante da Celano, sua città natale.

Fu sepolto nella chiesa del convento delle Clarisse di San Giovanni in Barri, situato su un monte della val de’ Varri, tra i contemporanei comuni di Pescorocchiano (RI) e Sante Marie (AQ), dove visse gli ultimi anni della sua esistenza.

La salma fu dapprima traslata nel vicino monastero di Santa Maria del Piano e dal 1516 nella chiesa-convento di San Francesco a Tagliacozzo, nella Marsica.

LEGGI: Un sagrestano è guarito grazie a San Francesco: ecco il prodigioso miracolo

Il culto

Tommaso è venerato come beato per vox populi, vox Dei; l‘ultima ricognizione canonica delle reliquie fu effettuata nella seconda metà degli anni cinquanta, in occasione del settecentenario dalla morte.

Preghiera al beato Tommaso da Celano

Beato Tommaso, insieme a San Francesco, ti eleggo
a mio speciale patrono:
sostieni in me la Speranza,
confermami nella Fede,
rendimi forte nella Virtù.

Aiutami nella lotta spirituale,
ottienimi da Dio tutte le Grazie
che mi sono più necessarie
ed i meriti per conseguire con te
la Gloria Eterna…

Le opere principali

  • Legenda ad Usum chori (1230 circa)
  • S. Francisci Assisensis vita et miracula
    • Vita prima S. Francisci (1228/1229): si tratta di un testo storico
    • Vita secunda S. Francisci (1246/1247): si tratta di un testo leggendario basato su fonti agiografiche.
    • Tractatus de miraculis S. Francisci (tra il 1247 e il 1257)
  • Legenda S. Clarae Virginis (1255): vita di Santa Chiara.

Ultimi articoli

Inizia oggi, 2 Febbraio 2025, la Novena di Preghiera alla Madonna di Lourdes: Madre del mondo, prega per noi

Novena di preghiera alla Madonna di Lourdes - 1° giorno, 2 febbraio 2025 Invoca nella tua vita la grazia e…

2 Febbraio 2025

Papa Francesco all’Angelus, Gesù insegna l’amore: “Chi ama vive, chi odia muore”

“Gesù è la salvezza; Gesù è la luce; Gesù è segno di contraddizione”. Nella catechesi dell’Angelus di oggi, 2 febbraio, Papa Francesco inizia la…

2 Febbraio 2025

Preghiera da recitare oggi, 2 febbraio 2025, Festa della Purificazione (Candelora) per chiedere una grazia

Questa festa, celebrata con gran distinzione dai Greci sotto il nome dl Hypapanta, cioè incontro di Maria SS. e di…

2 Febbraio 2025

Madonna di Campitelli, prega per noi! Ogni Giorno Una Lode a Maria, 2 febbraio 2025

Madonna di Campitelli, prega per noi! Oggi molte importanti chiese romane si presentano al visitatore principalmente sotto una veste barocca;…

2 Febbraio 2025

2 Febbraio 2025: Festa della Presentazione del Signore (Candelora). Storia e Preghiera

Oggi, 2 Febbraio, è la Presentazione del Signore Oggi è la Festa della Presentazione del Signore - Quaranta giorni dopo…

2 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 1 Febbraio: festa di Santa Brigida d’Irlanda, badessa. Miracoli e Preghiera per una grazia

Oggi, 1 Febbraio, festeggiamo Santa Brigida d'Irlanda Santa Brigida d'Irlanda o Brigida di Kildare è stata una religiosa e badessa…

1 Febbraio 2025