Monsignore, quanti sono i cristiani rimasti a Tripoli?
«Circa trecento filippini».
I nostri connazionali sono stati invitati ad abbandonare la Libia. Lei ha deciso di rimanere. Non ha paura? Quale è la situazione?
«Davvero è quella che si legge sui giornali. Quasi tutti gli stranieri stanno lasciando il Paese. Non ho paura. In questo momento non ho paura. Ma so che arriverà il momento in cui avrò paura».
Davvero le milizie jihadiste, i tagliagola del Daesh, l’Isis, sono arrivate anche a Tripoli?
In queste ore la comunità internazionale si interroga sul da farsi. Si ipotizza un intervento militare. È d’accordo?
«Credo che non sia opportuno. Ma non spetta a me giudicare».
Il commissario Onu Leon sta incontrando tutti i protagonisti della situazione libica tentando di percorrere la strada del governo di riconciliazione nazionale. Tutte le strade sono buone, bisogna però vedere se sono accettate».
Dalle milizie?
«Sono loro che hanno tutto in mano. C’è bisogno di tanta buona volontà per trovare un’intesa».
E intanto nel Canale di Sicilia si continua a morire per il freddo o per i naufragi. Ci sono molti immigrati che vogliono partire dalla Libia?
«Purtroppo sono tantissimi. Più che un problema politico dal mio punto di vista è un problema umano. È gente che va in cerca di fortuna, di costruirsi un futuro, un avvenire dignitoso».
Chi gestisce il traffico di clandestini?
«I capi etnici. Sono loro la nuova mafia».
di Guido Ruotolo per il quotidiano La Stampa
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…