In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato la chiesa ambrosiana,
per volere dell’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, ha scelto di dedicare oggi un momento di preghiera e riflessione alla strage di Parigi e a tutti gli atti di violenza nel mondo, dalla Nigeria, ai bambini trucidati in Pakistan, dagli scontri in Ucraina al dilagare del terrorismo di matrice fondamentalista in Siria ed in Iraq. “Una riflessione che il Consiglio episcopale milanese ha invitato i sacerdoti della diocesi a fare con i fedeli – ha spiegato il direttore della Caritas ambrosiana don Roberto Davanzo, a margine dell’evento dedicato al tema dell’immigrazione e dei rifugiati nella sede milanese della Caritas – per ricordare le vittime della violenza e dell’estremismo dopo gli episodi degli ultimi mesi, tra cui quello di Parigi”.Per sensibilizzare le persone sui temi dell’immigrazione la Caritas ambrosiana ha organizzato oggi nella sua sede milanese di via San Bernardino la proiezione del film di Andrea Segre, con la partecipazione dell’attore teatrale Marco Paolini, ‘Come il peso dell’acqua’, in cui tre donne raccontano il loro difficile viaggio dai Paesi di origine alle coste italiane. Parlando della situazione dei rifugiati siriani in arrivo a Milano don Roberto Davanzo ha infine sottolineato che “ci aspettavamo un calo dei flussi durante l’autunno e l’inverno ma non è stato così. Variano dalle 150 alle 200 le persone che vengono ospitate nelle strutture Caritas in questo periodo e che rimangono a Milano mediamente per una settimana”. (Fonte: Il Giorno / Fotografie: Diocesi di Milano)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…