Trending Now

Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma, si parte! Ecco il programma del primo giorno, questo mercoledì

L’Incontro mondiale delle Famiglie, tutto quello che c’è da sapere.

Cresce l’attesa per l’evento, giunto alla decima edizione, che inizia mercoledì 22 giugno alla presenza del Papa e termina domenica 26 giugno per riflettere sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”.

Come seguire in tv e su internet l’Incontro mondiale delle famiglie

Veniamo, quindi ai contenuti di queste giornate e a come seguirli. I media vaticani così come quelli della conferenza episcopale italiana, tra cui Avvenire

, offriranno una grande copertura dell’evento.

L’apertura dell’Incontro, mercoledì 22 giugno, è caratterizzata dal Festival delle Famiglie alla presenza di papa Francesco, e viene trasmesso in diretta da Tv2000 in collaborazione con Vatican Media ma anche in diretta televisiva su Rai 1 e su altre emittenti, fra le quali Telepace (da poco al tasto 19 nella zona di Roma), l’unico canale a diffondere integralmente tutti i convegni in calendario.

X incontro mondiale delle famiglieX incontro mondiale delle famiglie
X incontro mondiale delle famiglie

PUOI LEGGERE ANCHE: Al via l’incontro mondiale delle famiglie a Roma. Confermata la presenza di Papa Francesco

A condurre il festival delle famiglie il presentatore Amadeus affiancato dalla moglie. La coppia intervisterà gli ospiti, i componenti del famoso trio Il Volo. “Verranno con i propri familiari”

ha spiegato il direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della diocesi di Roma, don Walter Insero. “Li conosceremo più da vicino e in particolare conosceremo cosa significa la famiglia per loro che girano il mondo in tante tournée internazionali”.

In apertura è prevista una storia da una parrocchia di Kiev, con la testimonianza preziosa di un sacerdote che durante la guerra è rimasto accanto alla sua comunità.

Giovedì 23 giugno sono previsti quattro panel, tra cui “Sposi e sacerdoti insieme per costruire la Chiesa”, e due conferenze, di cui una incentrata sul tema “Accompagnare i primi anni di matrimonio”.

Venerdì 24 giugno vengono approfondite altre tematiche tra cui “Il catecumenato matrimoniale” e quello della “Vocazione e missione nelle periferie esistenziali”.

Il giorno successivo, sabato 25 giugno, una conferenza è dedicata alla famiglia Beltrame Quattrocchi. La presentazione del sussidio sui Santi Sposi precede poi la Messa presieduta da papa Francesco in piazza San Pietro.

L’incontro si conclude domenica 26 giugno con il “Mandato alle famiglie”.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025