Indonesia. Violenze e demolizione chiese: cresce l’intolleranza ad Aceh

La demolizione di tre piccoli edifici di culto cristiani (due protestati, uno cattolico) nella provincia indonesiana di Aceh, sull’isola di Sumatra, e la fuga di circa 8.000 fedeli, in seguito alla violenze dei radicali islamici, causano “profonda preoccupazione per la sicurezza di migliaia di cristiani che rimangono in pericolo”: lo scrive il rev. Olav Fykse Tveit, leader del Consiglio Mondiale delle Chiese, esprimendo solidarietà e vicinanza ai credenti indonesiani e invocando pace e libertà religiosa.

IndonesiaIndonesia

I cristiani sono stati messi in fuga nel distretto di Aceh Singkil, in seguito alla distruzione di piccole chiese, sulla scia di proteste violente contro le pratiche cristiane e contro la presenza cristiana nei villaggi del distretto. La demolizione era autorizzata dai funzionari locali perchè gli edifici sono stati costruiti “senza regolare licenza”.

Consiglio delle Chiese chiede al governo di agire rapidamente
Come riferisce l’agenzia Fides, il rev. Olav Fykse Tveit condanna “i recenti attacchi alle chiese e ai cristiani nella provincia di Aceh, mentre si sforzano di essere fedeli testimoni del Vangelo di Gesù Cristo. Il Consiglio Mondiale delle Chiese, deplorando la violenza contro persone e comunità sulla base della loro identità religiosa, invita il governo indonesiano ad agire rapidamente per portare i responsabili davanti alla giustizia”.

Consiglio degli Ulema denuncia l’attacco ed invita alla pacificazione


Il Presidente indonesiano Joko Widodo ha ordinato alla polizia nazionale di prendere provvedimenti immediati per fermare la violenza e promuovere la pace. Il Consiglio indonesiano degli Ulema (Mui) ha denunciato l’attacco e invitato i musulmani di Aceh a non partecipare a qualsiasi attività che potrebbe fomentare un conflitto di maggiore entità tra la comunità islamica e cristiana nella regione.

Preoccupazione dei cristiani per clima di intolleranza
​Ad Aceh vige la sharia (legge islamica) e, per fare attività di culto, le chiese devono essere autorizzate e registrate. Per ottenere una licenza di costruzione occorrono almeno 90 firme di fedeli residenti sul posto. Secondo fonti di Fides, le autorità faranno demolire circa dieci aule di culto, aperte senza permesso. Proprio nei giorni scorsi, il 23 ottobre, nella provincia è entrato in vigore il nuovo Codice penale, basato sulla sharia, che prevede punizioni severe come la fustigazione, per una serie di pratiche considerate “reati”, come relazioni omosessuali, consumo di alcol, gioco d’azzardo, adulterio, molestie sessuali e stupro. I provvedimenti si applicano solo ai musulmani e non alle minoranze religiose, ma i cristiani locali sono comunque preoccupati per il crescente clima di intolleranza.



Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va/P.A.)

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025