Pax et Justitia

Inizia il periodo di Avvento, prepariamoci alla luce che nasce: sapevi che aveva un significato apocalittico?

Avvento: sapevi che aveva un significato apocalittico?

L’Avvento è interpretato come il momento di preparazione per celebrare la nascita di Cristo ma ha anche un altro significato: è anche il tempo di preparazione al pentimento perché la Fine dei Tempi è vicina. (Fonte it.churchpop.com)

Avvento: la preparazione per le due venute

L’Avvento è il tempo di preparazione per le due venute: così come ci prepariamo per la sua prima venuta, siamo chiamati ad essere pronti anche per la seconda.

Noi cattolici infatti, crediamo che alle fine dei tempi ci sarà l’Apocalisse, una Fine dei Tempi. Gesù Cristo infatti è venuto la prima volta in pace, ma la seconda arriverà per giudicare e inaugurare la fine del nostro mondo attuale

.

Ricordiamoci a tal proposito che cosa dice il nostro Credo:

E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine”.

Avvento

Dal Vangelo secondo Marco – Mc 13,33-37

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.


Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!”.

Come ci prepariamo per il Signore?

Dobbiamo essere sempre svegli, e preparati. Infatti, come afferma la Prima Lettera ai Tessalonicesi (5, 1- 2)

Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti voi ben sapete che come un ladro di notte, così verrà il giorno del Signore”.

Il nostro deve perciò essere un impegno quotidiano volto al pentimento, che ci consente di rigettare i nostri peccati e cooperare con la grazia di Dio per crescere nella santità e nella carità. Lasciamo dunque che l’Avvento sia un tempo per riaffermare la nostra vita in Cristo, perché presto tornerà!

UN VIDEO DA VEDERE DAL NOSTRO CANALE YOUTUBE DELLA REDAZIONE! 

Per iscriverti gratuitamente al canale You Tube della redazionehttps://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025