Novena a Carlo Acutis
Inizia oggi, 3 Ottobre, la bellissima novena al beato Carlo Acutis
Padre Nostro che sei nei Cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno e sia fatta la tua volontà come in Cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori e non abbandonarci alla tentazione ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con Te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. come era nel principio, e ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io vi ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui avete arricchito l’anima del Beato Carlo Acutis durante i suoi quindici anni trascorsi su questa terra e, per i meriti di questo amato Angelo della Gioventù, concedetemi la grazia che ardentemente vi chiedo… (qui si formula la grazia che si vuol ottenere).
“Non io, ma Dio”
Beato Carlo Acutis, che hai fatto della vita tua una continua rinuncia ed annientamento, dammi la grazia di cercare le cose del Cielo e disprezzare quelle che passano. Così sia.
Si recitano 5 “Padre Nostro”, 5 “Ave Maria” e 5 “Gloria al Padre”, in ringraziamento a Dio per i doni concessi a Carlo nei 15 anni della sua vita terrena.
Dio Padre di Misericordia, eleva alla gloria degli altari questo tuo Servo Beato Carlo Acutis, affinché per lui Tu sii più glorificato. Dacci l’onore di invocarlo Santo, lui che ha vissuto la Tua volontà in tutte le cose, e per i suoi meriti concedimi la grazia che ardentemente desidero. Amen.
LEGGI ANCHE: Si avvicina la festa di Carlo Acutis. Un bimbo di 6 anni tocca la sua reliquia e guarisce dalla malattia…
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…