Categorie: Pax et Justitia

IRAQ – Le reliquie di San Tommaso trasferite al sicuro fuori Mosul

20140613Iraq-guerriglieri-Isil-Afp-654x40820140613Iraq-guerriglieri-Isil-Afp-654x408MOSUL – La conquista di Mosul da parte dei jihadisti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante, iniziata lo scorso 9 giugno, oltre a provocare l’esodo di buona parte della popolazione – sia cristiani che musulmani – ha convinto i responsabili della locale comunità siro-ortodossa a mettere in sicurezza anche le reliquie attribuite a San Tommaso, finora venerate presso la chiesa cittadina dedicata all’Apostolo.

Già dal 17 giugno, lo scrigno contenente le reliquie è stato trasferito presso il Monastero siro-ortodosso dedicato a San Matteo, fuori da Mosul. La cerimonia per la deposizione delle sante reliquie nella loro nuova sede è stata celebrata da Mar Nichodimos Dawood Saraf, Arcivescovo siro ortodosso di Mosul. Lo riferiscono fonti della Chiesa siro-ortodossa consultate dall’Agenzia Fides.

L’intercessione di San Tommaso Apostolo viene invocata dalle comunità siro ortodosse di tutto il mondo per chiedere che il popolo iracheno sia risparmiato da ulteriori sofferenze.

In queste ore – ricorda Asia News – il Patriarca della Chiesa caldea Mar Louis Raphael I Sako ha lasciato Baghdad per Bruxelles, dove incontrerà ufficialmente il Consiglio dei vescovi europei e il Parlamento europeo, per discutere della situazione del Paese e dei possibili interventi per arginare l’emergenza, in particolare quella relativa ai profughi e sfollati.  Intanto i ribelli Stato islamico dell’Iraq e del Levante Isis (formazione sunnita jihadista già legata ad al Qaeda) hanno assunto il controllo di una vecchia fabbrica di armi chimiche. La notizia arriva da fonti ufficiali a Baghdad, in una lettera inviata alle Nazioni Unite in cui ammettono di non poter rispettare la promessa di distruggere le armi chimiche. 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025