Nei quartieri orientali di Mosul, da poco sottratti dall’esercito iracheno alle milizie dell’auto-proclamato Stato islamico (Daesh) cominciano a fare ritorno le prime famiglie cristiane. Secondo quanto riportato dal sito ankawa.com – ripreso dall’agenzia Fides – sono almeno tre le famiglie armene che già hanno fatto ritorno alle proprie case, in aree urbane appena sottratte ai jihadisti e nonostante la situazione di generale insicurezza che continua a pesare su tutta la città.
Nei giorni scorsi, le zone cittadine sottratte al controllo dei jihadisti erano state teatro anche di attentati suicidi, che avevano provocato almeno 9 morti tra i civili.
I cristiani erano fuggiti da Mosul nel giugno del 2014
I jihadisti di Daesh avevano conquistato Mosul il 9 giugno 2014. Nelle settimane successive, tutti i cristiani presenti in città avevano abbandonato le proprie case – molte delle quali subito espropriate dai jihadisti -, cercando rifugio come profughi dapprima nei villaggi della Piana di Ninive o a Kirkuk, e poi soprattutto a Erbil e nei villaggi del Kurdistan iracheno.
I jihadisti di Daesh aveva espulso gli ultimi cristiani anziani nel 2015
Gli ultimi 10 cristiani anziani, rastrellati dai villaggi della Piana di Ninive e trasferiti a Mosul nella seconda metà del 2014, erano stati espulsi dai miliziani jihadisti il 7 gennaio 2015, dopo che avevano rifiutato di rinegare la propria fede. il gruppo di anziani – alcuni dei quali con gravi problemi di salute – era stato accolto a Kirkuk, dopo aver passato due giorni al freddo nella “terra di nessuno” tra i villaggi occupati dalle milizie del sedicente Stato Islamico e l’area sotto controllo dei Peshmerga curdi.
Fonte it.radiovaticana.va/G.V.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…