Il comitato è stato istituito su disposizione del Primo Ministro Haydar al-Abadi, e punta a contrastare in particolare l’escalation di sequestri di persona e di espropriazioni abusive della case e dei terreni che negli ultimi mesi, con accanimento “mirato”, ha avuto come vittime i cristiani iracheni. I responsabili del Comitato hanno già visitato la sede del Patriarcato caldeo a Baghdad per incontrare il Patriarca Louis Raphael I e iniziare a raccogliere dati e informazioni utili relative ai soprusi subiti dai cristiani.
In particolare, il primo passo consiste nel fare il censimento dei beni immobiliari sottratti abusivamente ai nuclei familiari cristiani, raccogliendo i titoli di proprietà e indicando i singoli, i gruppi e gli enti collettivi che adesso usufruiscono degli immobili espropriati illegalmente. La parrocchie e le comunità cristiane potranno fornire al comitato di sicurezza anche informazioni intorno ai casi dei cristiani rapiti compresi gli indizi utili per individuare gli autori dei sequestri.
Negli ultimi mesi, sia a Baghdad che in altre città irachene, si erano moltiplicati i casi di abitazioni e terreni sottratti illegalmente ai legittimi possessori cristiani attraverso la produzione di falsi documenti legali, che rendevano di fatto impossibile il loro recupero da parte dei proprietari.
Il fenomeno ha potuto prendere piede anche grazie a connivenze e coperture di funzionari corrotti e disonesti.
Inoltre, nella sola Baghdad, tra la fine di giugno e gli inizi di luglio quattro cristiani iracheni erano stati rapiti, e due di loro erano stati ritrovati senza vita dalla polizia, nonostante il riscatto pagato dai loro familiari ai rapitori.
Lo scorso 13 luglio, il Patriarca Louis Raphael I aveva rivolto un appello pubblico alle autorità politiche e istituzionali del Paese, chiedendo al governo maggiore protezione contro le bande di delinquenti che attentano ai beni e alle persone.
A cura di Redazione Papaboys fonte: Agenzia Fides
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…