«Siate campioni nello sport, ma soprattutto campioni nella vita!».E’ l’esortazione che Papa Francesco ha rivolto ai calciatori della Juventus e del Milan, alla vigilia della finale di Coppa Italia che si disputerà domani sera allo Stadio Olimpico di Roma.
In udienza da Francesco anche i dirigenti della Lega nazionale professionisti Serie A, guidati dal presidente Maurizio Beretta
. «La vostra presenza – ha detto il Santo Padre ai calciatori – mi offre l’opportunità di esprimere il mio apprezzamento per le doti professionali e le belle tradizioni che distinguono le vostre società sportive e l’ambiente del calcio in generale. Penso a tanti tifosi, specialmente giovani, che vi seguono con simpatia. Voi attirate l’attenzione di queste persone, che vi ammirano; e pertanto siete chiamati a comportarvi in modo che possano sempre scorgere in voi le qualità umane di atleti impegnati a testimoniare gli autentici valori dello sport» .
In apertura, il discorso del presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta. Il quale, esprimendo la sua riconoscenza «a nome di tutta la famiglia del calcio italiano» per l’incontro con il Pontefice, ha spiegato che il calcio va oltre le distinzioni di razza, religione e cultura e per questo può essere considerato «un grande alfabeto comune», capace di promuovere i valori del rispetto altrui e della lealtà: «Molti dei campioni che sono qui oggi – ha quindi concluso Beretta rivolgendosi al Papa – sono straordinari ambasciatori nel mondo, di valori a cui crediamo».
Redazione Papaboys (Fonte www.tuttosport.com)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…