Presentato il nuovo impianto di illuminazione nella basilica di San Pietro a Roma con un nuovo impianto di 100 mila luci al Led. Questo a seguito delle indicazioni di Laudato si
di Papa Francesco. Ora si risparmia il 90% dei consumi energetici.Il nuovo impianto digitale consente ora di svelare appieno tutti i tesori artistici della chiesa, restituendo alla luce tante opere finite al buio. I lavori di progettazione e installazione dei nuovi apparecchi Led sono durati quasi due anni
e sono stati realizzati da Osram, che ha lavorato a un progetto personalizzato utilizzando oltre 780 apparecchi speciali e circa 100 mila Led.Si aggiunge un sistema di controllo della luce digitale attraverso il quale è possibile adattare in maniera rapida e mirata l’illuminazione della superficie di quasi 22.000 metri quadrati complessivi della basilica, in base a scenari predefiniti. Grazie al nuovo sistema integrato a Led, si mostrano con più splendore ora i mosaici delle cupole negli ottagoni delle navate laterali, valorizzati nei minimi dettagli.
(La Stampa)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…