“Il Segretariato generale della Conferenza Episcopale Boliviana (CEB), con molta gioia, comunica al popolo boliviano che ogni giorno è più vicina la possibilità della visita di Papa Francesco in Bolivia durante l’anno 2015”: così si esprime il comunicato pervenuto all’Agenzia Vaticana Fides.
La CEB sta compiendo con prudenza e responsabilità i passi necessari per conoscere date e itinerario del viaggio. “In questo senso lavoriamo in coordinamento con la Santa Sede e il governo boliviano per preparare questa importante visita. Ricordiamo che questa visita è di carattere pastorale e intende rinnovare e rafforzare la fede di tutti i battezzati, oltre a fornire un forte impulso alla missione evangelizzatrice della Chiesa in Bolivia” continua il comunicato.
Perciò “è importante mantenere questa visita in un contesto pastorale ed evitare qualsiasi tentativo di approccio strumentale, perché le speculazioni possono ingannare l’opinione pubblica e anche ostacolare la gestione del viaggio” conclude il testo. La Bolivia ha ricevuto la visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1988.
Nella foto dell’articolo: Francesco con Evo Morales presidente della Bolivia
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…