Interverranno i migliori analisti e comunicatori di Alleanza Cattolica: Massimo Introvigne, Mauro Ronco, Marco Invernizzi. Concluderà Alfredo Mantovano che presiederà e coordinerà una tavola rotonda con i rappresentanti di numerose associazioni per la Famiglia. In un’Italia e in un’Europa sempre più decadenti – riferisce una notizia dell’edizione del sabato dell’Agenzia Zenit – che ormai stravolgono ogni valore morale anche a livello di leggi, sarà bello esserci, per testimoniare che non tutto è perduto…finché ci saranno uomini e donne disposti a combattere.
PROGRAMMA
Introduzione e saluti
Il contesto sociale. La crisi, le nuove povertà e l’esortazione apostolica “Evangelii gaudium”
Massimo Introvigne, Reggente Nazionale Vicario di Alleanza Cattolica
Il contesto internazionale. Stati Uniti, Russia, Cina, Europa. E l’Italia?
Pausa pranzo
Il contesto nazionale in prospettiva storica: il «berlusconismo» nella storia d’Italia
Marco Invernizzi intervista Giovanni Orsina, docente di Storia contemporanea e vicedirettore della School of Governament dell’Università Luiss “Guido Carli” di Roma
Tavola rotonda
Il contesto morale. Vita, famiglia, educazione, condizioni per la buona politica
Alfredo Mantovano, magistrato, introduce e presenta la tavola rotonda alla quale parteciperanno:
Francesco Belletti, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari
Giancarlo Cerrelli, del Comitato Sì alla famiglia
Raffaella Frullone, delle Sentinelle in Piedi
Manif pour tous Francia
Filippo Savarese, portavoce Manif pour tous Italia
Mirjana Andjic e Zeljka Markic, del Comitato del referendum per la famiglia in Croazia
APPUNTAMENTO
Roma, sabato 22 marzo 2014, dalle ore 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18
Sala San Pio X – via della Conciliazione 5
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…