Preghiera a Gesù
“Tu sei l’unico che puoi guarirmi: Tu sei l’unico che può donarmi la forza.”
Il testo:
Dolcissimo e amorosissimo Signore,
tu conosci la mia debolezza
e la miseria che mi affligge;
sai quanto siano grandi il male e i dolori in cui giaccio
e come io sia frequentemente oppresso, provato,
sconvolto e pieno di angoscia.
Io vengo a te per essere aiutato, consolato e sollevato.
Parlo a colui che tutto sa
e conosce ogni mio pensiero;
a colui che solo mi può pienamente confortare
e soccorrere.
Tu ben sai di cosa io ho soprattutto bisogno
e quanto io sono povero e sofferente.
Ecco che io mi metto dinanzi a te povero e nudo,
chiedendo grazia ed implorando misericordia.
Ristora la mia fame;
riscalda la mia freddezza col fuoco del tuo amore;
rischiara la mia cecità con la luce della tua presenza;
trasforma in occasione di pazienza
tutto ciò che mi pesa e mi ostacola;
innalza il mio cuore verso di te
e non permettere che io soccomba
sotto il peso delle prove.
Sii tu solo la mia dolce attrazione
e tutta la mia forza,
perchè tu solo sei mio cibo e mia bevanda,
mio amore e mia gioia,
mia dolcezza e mio sommo bene. Amen.
Oppure recita:
Signore Gesù,
tu meglio di me conosci la mia debole natura umana:
Tu sei l’unico che puoi guarirmi:
Tu sei l’unico che può donarmi la forza.
Signore, che rialzi chiunque è caduto,
effondi la tua potenza nel mio cuore,
fa che possa vivere e non sopravvivere,
che possa offrire e non soffrire.
Dio Padre, sono tuo figlio,
e così come un padre aiuta suo figlio,
oggi sono sicuro che tu che sei un Padre buono,
mi ami, mi aiuti e mi infondi nel cuore forza
e coraggio divino.
LEGGI ANCHE: Miracolo. Mentre chiedeva la grazia a Santa Rita, suo figlio Francesco si è svegliato dal coma!
Posso considerarmi sicuro
e fidarmi ciecamente di te.
Tu mi chiedi solo di essere perseverante nella preghiera,
e poi, ne sono certo, tu mi ricompenserai,
rendendo la mia anima forte e sicura,
con la tua potenza.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…