Corpus et Salus

La fede è un dono. Ecco cosa bisogna fare per accoglierlo: alcuni consigli

La fede è un grande dono per la nostra vita

Non sempre è facile accoglierla: ecco alcuni consigli

Accogliere il dono della fede non è per niente una cosa scontata! Dio, per conto suo, ha fatto la sua parte, proponendo all’uomo la fede.

Adesso si tratta di sapere come si pone davanti a tale iniziativa.

Come si risponde? Come si accoglie il dono? Come mai si può smarrire il dono accolto?

La fede è un dono: ecco come accoglierla

Anzitutto, cosa è un dono?

La più bella espressione dell’amore è ‘l’amore- dono ’(agape). Si tratta di un amore che si dà, che si apre totalmente all’altro, senza ombra, senza riserva, senza ricerca di se stesso, solo per la gioia dell’altro e per diventare con esso una cosa sola! Vivere ‘l’amore- dono ’ è rischiare. E’ così però, perché è costitutivo di ogni amore generoso e aperto.

Esistono alcuni requisiti però, perché un dono diventi davvero un dono: anzitutto il datore (colui che ha l’iniziativa del dono), poi l’accogliente (colui che riceve il dono) e infine il dono stesso (ossia la relazione).

Sono tre distinti, ma dandosi diventano una sola cosa! Tre esprime la perfezione dell’amore e ci mette sulla soglia… della Trinità! Invece se il dono non viene accolto, il datore si sente ferito perché l’amore non è amato; il dono si sterilizza; e l’accogliente rimane nella propria solitudine!… è l’anti-amore!

Padre Stefano

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025