Categorie: Italiae et Ecclesia

La lotteria della carità: si vince l’auto di Papa Francesco

La lotteria della carità: si vince l'auto di Papa FrancescoLa lotteria della carità: si vince l'auto di Papa FrancescoPer finanziare le opere di carità di Papa Francesco, il Governatorato della Città del Vaticano promuove una nuova iniziativa per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo. In palio un’automobile: la Kia Soul donata al Papa durante il viaggio apostolico in Corea dello scorso agosto. Si tratta della seconda lotteria dopo quella di Natale, il cui ricavato è stato donato all’Elemosineria Apostolica.

Una lotteria a premi per finanziare le opere di carità del Papa: il vincitore più fortunato si porterà a casa l’auto usata da Francesco per gli spostamenti durante il suo viaggio in Corea del Sud

. I biglietti sono disponibili, al costo di 10 euro, in vari punti vendita all’interno del Vaticano. Le estrazioni avverranno martedì 30 giugno. Ancora una volta il Santo Padre rivolge lo sguardo agli ultimi e lo fa mettendo a disposizione alcuni regali, piccoli e grandi, ricevuti in questi anni di pontificato.

L’iniziativa è già alla seconda edizione e replica la Lotteria di Natale, svoltasi, con notevole successo, nel mese di dicembre. Anche in quell’occasione il ricavato era stato donato al Papa, che aveva deciso di devolverlo all’Elemosineria Apostolica, un «pronto soccorso» (come lo ha più volte definito l’elemosiniere monsignor Konrad Krajewski) che fa della carità concreta e silenziosa la sua missione. E’ un sistema di aiuti piccoli, che però sommati insieme raggiungono cifre significative: il mese scorso, ad esempio, sono stati donati ai poveri oltre 300.000 Euro. 

Questa seconda edizione della lotteria, indetta in occasione della festività dei santi Pietro e Paolo (che si celebrano il 29 giugno e sono i patroni di Roma) mette in palio più di 40 premi. Il primo è la Kia Soul usata da Pontefice nel suo viaggio in Corea del Sud dell’agosto 2014. Di colore nero e full optional, fu utilizzata in particolare per gli spostamenti a Seoul. E’ un auto sobria: le dimensioni ridotte e l’assenza di sfarzo la rendono aderente allo stile di Francesco, tanto che, al termine della visita, la casa produttrice ha deciso di farne dono al Santo Padre. Tra i premi anche una bicicletta, una cornice d’argento, quattro portacandele in vetro di Murano, una lampada in ceramica dipinta e un telefono cellulare.

Di Lorenzo Montanaro per Famiglia Cristiana

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025