Madonna di Fatima (TrappistMonkStuff / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0))
Riportiamo un interessante articolo pubblicato su it.churchpop.com su un tema delicato, affrontato dalla nostra redazione numerose volte…
FAMIGLIA SOTTO ATTACCO – Molto probabilmente la battaglia finale fra Cristo e satana sarà sul matrimonio e la famiglia (cosa che già da tempo iniziamo a vedere). Questa è stata la previsione di Suor Lucia prima della sua morte.
Suor Lucia dos Santos, una dei tre veggenti di Fatima, aveva inviato una lettera con questa previsione al cardinale Carlo Caffarra
, allora arcivescovo di Bologna.Tre anni dopo, per la precisione il 16 febbraio 2008, il cardinale aveva celebrato una messa presso la tomba di Padre Pio, e subito dopo aveva rilasciato un’intervista a Tele Radio Padre Pio. Gli è stato chiesto della profezia di suor Lucia dos Santos sulla “battaglia finale tra il Signore e satana”.
Il cardinale Caffarra aveva spiegato che San Giovanni Paolo II gli aveva commissionato la pianificazione e l’istituzione del Pontificio Istituto per gli studi sul matrimonio e la famiglia. All’inizio di questo lavoro, il cardinale aveva scritto una lettera a Suor Lucia attraverso il vescovo di lei, dal momento che non poteva farlo direttamente.
“Inspiegabilmente, poiché non mi aspettavo una risposta, visto che avevo solo chiesto le sue preghiere, ho ricevuto una lunga lettera con la sua firma, che ora si trova negli archivi dell’Istituto” aveva affermato Caffarra.
“In quella lettera troviamo scritto: ‘La battaglia finale tra il Signore e satana riguarderà il matrimonio e la famiglia. Non aver paura – ha aggiunto -, perché chi lavora per la santità del matrimonio e della famiglia sarà sempre combattuto e contrastato in ogni modo, perché questa è la questione decisiva. Quindi ha concluso: tuttavia, la Madonna ha già schiacciato la sua testa’”.
Il cardinale Caffarra ha aggiunto che “parlando di nuovo con San Giovanni Paolo II, si arrivò ad affermare che la famiglia fosse il nucleo, poiché è il pilastro portante della creazione, la verità del rapporto tra uomo e donna, tra le generazioni. Se il pilastro fondamentale è danneggiato, l’intero edificio crolla e lo stiamo vedendo proprio ora, perché siamo proprio arrivati a questo punto e ne siamo consapevoli”.
“E mi commuovo quando leggo le migliori biografie di Padre Pio – aveva concluso il cardinale –su come quest’uomo fosse così attento alla santità del matrimonio e alla santità degli sposi, seppur con rigore, comunque giustificabile”.
Vangelo di Luca 6,27-38 Nel cuore del Vangelo di questa domenica risuona un comando che sembra impossibile: «Amate i vostri…
Invoca il Signore Gesù nella tua vita questa mattina, e prega anche per la pace nel tuo cuore e nel…
Il Vangelo del giorno: Domenica, 23 febbraio 2025 Lettura e commento al Vangelo - Lc 6,27-38: "Siate misericordiosi, come il…
Settima apparizione di Lourdes: 23 febbraio Oggi è un giorno davvero speciale per i devoti di Lourdes Il racconto: Il…
Madre della speranza, prega per noi! Maria, stupore dei cieli, incanto del cuore di Dio! Cosa puo' dirti l'anima nostra…
San Policarpo, vescovo e martire: vita e preghiera San Policarpo fu discepolo di Giovanni apostolo e divenne vescovo di Smirne…