La profezia era senza alcuna successione. Solo Elia ebbe un successore: “Partito di lì, Elia trovò Eliseo, figlio di Safat. Costui arava con dodici paia di buoi davanti a sé, mentre egli stesso guidava il dodicesimo. Elia, passandogli vicino, gli gettò addosso il suo mantello. Quello lasciò i buoi e corse dietro a Elia, dicendogli: «Andrò a baciare mio padre e mia madre, poi ti seguirò». Elia disse: «Va’ e torna, perché sai che cosa ho fatto per te». Allontanatosi da lui, Eliseo prese un paio di buoi e li uccise; con la legna del giogo dei buoi fece cuocere la carne e la diede al popolo, perché la mangiasse. Quindi si alzò e seguì Elia, entrando al suo servizio” (1Re 19,19-21).
Con Gesù non vi è più alcuna successione né regale, né profetica e né sacerdotale. Vi è invece partecipazione e continuazione della sua unica e sola missione di salvezza. Gesù è il solo Redentore, il solo Salvatore, il solo Mediatore, il solo Datore dello Spirito Santo, la sola Via, la sola Verità, la sola Vita, la sola Grazia, la sola Giustificazione, la sola Figliolanza. Tutto è Lui e tutto deve avvenire in Lui, con Lui, per Lui. Lui associa alla sua unica e sola missione molti altri uomini, fino alla consumazione della storia. Come Cristo Gesù è solo ed unicamente opera del Padre, così tutti coloro che dovranno essere associati a Lui dovranno essere opera esclusiva del Padre. Gesù vuole però che siamo noi a chiedere al Padre quest’opera per mezzo di una incessante e ininterrotta preghiera. Noi metteremo l’intercessione e il Padre metterà la sua opera.
Vergine Maria, Madre della Redenzione, Angeli, Santi, pregate il Padre per noi.
(Movimento Apostolico – Rito Romano)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…