Cosa rimette al centro della Pasqua cristiana, la Pasqua? La stessa cosa che rimette insieme una famiglia divisa intorno al tavolo quando si festeggia Natale. Non una discussione teologica tra cattolici e ortodossi, no. Quello che manda avanti tutto e tutti, è un passo indietro. Se uno “perde”, vincono tutti, e il Papa fa così. Non faremo come il 2014: noi il 5 e voi il 12. Festeggeremo la Pasqua insieme perché noi la festeggeremo quando la festeggerete voi. Cioè, ripeto, dice che il principio su cui non cedere, il vero valore non negoziabile, è l’unità. Perché è dal fatto che siamo uniti che ci riconosceranno e non dal fatto che abbiamo ragione.
Mi incanta un Papa che mi insegna l’umiltà cedendo. Hai mai fatto sentire importante una persona facendole capire che per te è più importante stare insieme che discutere? Fa una faccia bellissima.
E lo stesso è per l’unità, perché l’unità è una cosa seria. Seria ma non triste, anzi è felicità e gioia pura, perché unità è amore. Unità è il segno distintivo, l’unico segno distintivo del cristiano: ci riconosceranno dall’amore. In cielo la Trinità è unità, in terra deve essere altrettanto. A fermare questo Papa non sarà il conteggio di quei minuti che nei secoli hanno diviso i cristiani. Vince lui con un atto di umiltà. Arriva primo con un passo indietro: rinunciamo ai nostri conteggi, alla nostra data. Pasqua la festeggiamo insieme. Per cominciare.
Di Don Mauro Leonardi
Articolo tratto da IlSussidiario.net
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…