Preghiera contro cattiverie ed invidia al Signore
“Se è possibile, per quanto dipende da voi, siate in pace con tutti gli uomini. Non vi vendicate uno con l’altro…”
Dio Mio, guarda coloro che vogliono farmi del male o mancarmi di rispetto, perché sono invidiosi di me.
Mostragli la inutilità dell’invidia.
Tocca il loro cuore perché mi guardino con occhi buoni.
Cura i loro cuori dall’invidia, dalle loro ferite più profonde e benedicili affinché siano felici e non abbiano più bisogno di invidiarmi.
Confido in te, Signore. Amen.
“Non gioire della mia sventura, o mia nemica! Se sono caduta, mi rialzerò; se siedo nelle tenebre, il Signore sarà la mia luce.”
Proteggimi, Signore, dalle manovre degli invidiosi, coprimi con il tuo preziosissimo sangue salvatore, avvicinati con la gloria della tua risurrezione, abbi cura di me per l’intercessione di Maria, e di tutti i tuoi angeli e santi.
Fa un cerchio divino intorno a me affinché il rancore degli invidiosi non penetri nella mia vita. Amen.
Signore, tu mi conosci e sai che non sono perfetto, e inoltre sai che ci sono in me molte cose che posso mutare.
C’è molto da toccare e migliorare nel mio modo di essere ed agire.
Io , tuttavia, non voglio riconoscere i miei difetti e li nascondo dentro di me. Ed essi mi causano molte difficoltà, perché svegliano i rancori degli altri, l’invidia, il disprezzo.
Aiutami a scoprire i miei atteggiamenti di orgoglio, di indifferenza o di disprezzo, il mio egoismo e le mie comodità.
Aiutami a vedere tutto quello che cade male sotto gli occhi degli altri. Aiutami affinché possa cambiare. Perché, se le mie capacità saranno migliori, questo susciterà l’affetto degli altri e l’invidia scomparirà come la nebbia. Toccami con la tua grazia e abbelliscimi con virtù e doni che mi rendano più gradevole. Amen.
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…