Sancta Sedes

La prossima GMG: Nel 2027 a Seul, Corea del Sud. L’annuncio di Papa Francesco

Nel 2027, la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) si terrà a Seul, nella Corea del Sud. Questa entusiasmante notizia è stata annunciata dal Papa Francesco durante la Messa al Parc Tejo, segnando un evento molto atteso dai giovani di tutto il mondo. Il Pontefice ha consegnato le croci della GMG a rappresentanti giovanili provenienti dai cinque continenti, sottolineando l’importanza dell’evento e la sua portata globale.

Il Papa ha anche ricordato che nel 2025, a Roma, si terrà il Giubileo dei giovani, un’altra significativa celebrazione per la gioventù cattolica. Tuttavia, il vero appuntamento per tutti i giovani sarà la GMG a Seul, una città ricca di storia e cultura.

Dopo la Messa di invio al Parco Tejo di Lisbona, il Papa ha partecipato alla preghiera dell’Angelus insieme ai giovani presenti. In questa occasione, ha espresso gratitudine ai partecipanti e a tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, compresi i volontari e il popolo portoghese. Papa Francesco ha dedicato un pensiero speciale ai Santi patroni dell’evento, in particolare a San Giovanni Paolo II, il Papa che ha dato origine alle Giornate Mondiali della Gioventù.

Nel suo discorso, il Papa ha anche sottolineato l’importanza di pregare per la pace nel mondo, ricordando le sofferenze di paesi come l’Ucraina, colpita da conflitti e guerre. Ha incoraggiato i giovani a custodire con cura gli insegnamenti e le esperienze vissute durante la GMG, affinché possano essere una fonte di forza nei momenti di difficoltà.

La GMG è stata un’esperienza significativa e coinvolgente, sebbene ci siano state sfide da affrontare, come la pandemia e i conflitti armati. Tuttavia, l’energia e la partecipazione dei giovani hanno dimostrato che è possibile superare gli ostacoli e creare un futuro migliore per tutti.

Infine, il Papa ha ricordato di pregare anche per la Georgia, un paese colpito da una frana, dimostrando ancora una volta la sua preoccupazione e il suo sostegno verso tutte le persone che vivono situazioni di difficoltà.

La GMG del 2027 a Seul si preannuncia un evento emozionante e significativo, in cui i giovani cattolici di tutto il mondo avranno l’opportunità di incontrarsi, celebrare la loro fede e unirsi per costruire un futuro di pace e speranza.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025